LIMINA – TROINA 2 – 4
Limina: Trimarchi, Arena, Morgante, Libro( 87’ Mormino), Pistone, Irrera, Messina( 68’ La Monica), Rizzo( 78’ Miano), D’Alessandro, Filosa, La Valle.
Troina: Terrana, Amata, Cantagallo S., Lo Presti( 85’ Timpanaro), Romano, Plunari, Compagnoni, Cantagallo G., Destro( 78’ Gianblanco), Pagana, Sciuto( 87’ Vitali).
Reti: 7’ La Valle, 23’, 35’ Pagana, 64’,75’ Sciuto, 66’ D’Alessandro
Arbitro: Blanco di Acireale
Limina – Brutto passo falso del Limina, che tra le mura amiche viene sconfitto dalla corazzata Troina con un rotondo 4 a 2. Nonostante i locali fossero passati in vantaggio con una splendida rete di La Valle già al 7’, gli ospiti dopo aver pareggiato i conti al 23’ con Pagana hanno avuto la meglio grazie all’esperienza di giocatori quotati e che hanno militato in categorie superiori. Ma senza nulla togliere agli ennesi, il Limina è riuscito a manifestare una buona intesa tra tutti i reparti, e per molti versi poteva anche ottenere di più: un pari sarebbe stato più giusto. Match, comunque, divertente per i molti goals segnati e per le trame di gioco costruite da entrambe le squadre, che non esitano a sbilanciarsi in avanti. Ne è prova la prima rete segnata da La Valle a inizio gara. Ma al 23’ arriva il pareggio del Troina, dopo diverse discese in area di rigore. Limina stordito e Pagana fa il bis al 35’: Cantagallo imposta dalla tre quarti, triangolazione con Sciuto e l’attaccante segna. Proteste per un presunto fuorigioco. Si rientra negli spogliatoi. La ripresa comincia con le aperture del Limina che prova a rendersi pericoloso. Ma è ancora il Troina a bucare la porta difesa da Trimarchi: Sciuto viene atterrato in area di rigore e Blanco di Acireale non esita a concedere il tiro dagli undici metri. Rete e 3 a 1 consolidato. Al 66’ D’Alessandro timbra il cartellino con un bolide da fuori area, che non lascia scampo a Terrana. Si riaprono i giochi. Ma è soltanto un illusione. Al 75’ Sciuto imbeccato da Destro fa centro dal limite dell’area. E’ la rete del kappaò. Troina sugli scudi, e Limina punito ingiustamente. Il “ Filippo Saglimbeni” non porta certo bene alla squadra, ma l’organico c’è e i risultati non tarderanno ad arrivare.
———————
Citta di Acireale – Sportinsieme 3 – 0
Città di Acireale: Tasinato, Masucci, Sorbello,D’Agostino(78’ Regalbuto), Raneri, Ricca, Rizzo, Stoppa(63’ Pistarà), Grasso, Amico(73’ Scandurra), Occhipinti.
Sportinsieme: Potenza, Riposo, Semestri, Biella, Totaro, Lombard(70’ Papale), Di Bella, Lanza, Pistone(85’ Fazio), Romeo, Perrone(72’ Frazzica).
Arbitro: Boscarino di Siracusa
Reti: 33’ Grasso, 45’ Rizzo, 88’ Regalbuto
Espulsi: 43’ Demestri, Rizzo
Acireale – Lo Sportinsieme non decolla. Contro la Città di Acireale colleziona la quarta sconfitta stagionale. L’avvio brioso dei padroni di casa viene concretizzato, al 33’, quando Grasso su un traversone dalla trequarti incorna di testa. Potenza è battuto. La reazione dei santateresini è immediata, ma al 43’ subiscono l’espulsione di Demestri. In dieci uomini e sotto di un gol lo Sportinsieme crede di poter raggiungere il pareggio. La Città di Acireale, però, è cinica e prima dell’intervallo raddoppia con un bolide di Rizzo. Nella ripresa si assiste al forcing della squadra allenata da mister Filoramo che sciupa parecchio sotto rete. Al 87’ Fazio potrebbe ridurre le distanze, ma il tiro da posizione vantaggiosa è centrale. Facile la presa per Tasinato. Dal probabile gol fatto si passa come spesso accade nel calcio ad un gol subito. Infatti, 88’ Regalbuto, entrato al posto di D’Agostino, fissa il risultato sul definitivo 3 – 0 mettendo a segno un bel gol.