Beffate le squadre joniche di Terza categoria appartenenti al Comitato provinciale della Figc di Messina. Infatti, la favola di essere entrati per la prima volta nella storia con la formazione di un solo girone composto esclusivamente da squadre tutte del comprensorio jonico, è durata solo un baleno di qualche notte. Nel tardo pomeriggio di sabato 9 ottobre, infatti, quando sono stati diramati i calendari del campionato di Terza categoria 2010/2011, è venuta a galla la dura realtà di un rituale che i sodalizi jonici, purtroppo, conoscono abbastanza bene. Cioè quello di un Comitato provinciale della Figc che non tiene conto per niente di quelle che sono le esigenze e le aspirazioni di ben 15 compagine joniche che, pur pagando profumatamente la partecipazione al torneo, in ogni annata calcistica , si trovano costretti a sottostare al “volere” del Comitato della Figc di Messina, e non a quello che la logica sportiva farebbe intendere. E dire che il presidente del Comitato messinese, Carmelo Alfieri, da tempo assicurava, illudendoli, gli addetti ai lavori e la stampa che era in elaborazione un torneo formato tutte da società calcistiche comprese tra Scaletta e Malvagna. Un bluff. Una presa in giro. Alla fine sono prevalse, come consuetudine, le logiche e le esigenze di bottega. Le trentatré squadre partecipanti sono state divise in due gironi: uno da quindici e uno da diciotto. Una suddivisione che lascia l’amaro in bocca e penalizza particolarmente ed enormemente quelle inserite nel girone “B” (formato da 18 compagini) costretti ad affrontare, ancora una volta, un campionato lungo ed estenuante con poche soste che penalizzano palesemente la volontà delle numerose società joniche che vorrebbero disputare un campionato normale. Ci verrebbe da dire che questo torneo jonico rispecchia una delle commedie scritte dal grande Edoardo De Filippo dove tutto veniva sovvertito con personaggi e situazioni paradossali. Negli ultimi due anni il calcio nello jonico è cresciuto a dismisura ed è seguito da diversi organi di stampa al cospetto di quello tirrenico e della città peloritana che ha meno visibilità anche mediatica. Da qui, forse la scelta della Figc, di inserire il maggior numero di squadre in quello jonico. La nostra non è una polemica, ma un’analisi attenta sulle vicissitudini inerenti lo scorso torneo e su quelle venute alla luce prima della diramazione dei calendari del prossimo campionato. Stante questa situazione, sentite le ovvie lamentele di tutte le squadre joniche di Terza categoria, non possiamo esimerci dal dire : a che gioco giochiamo?.
Di seguito la prima giornata prevista per il 17/10/2010:
Akron Savoca – Forza D’Agrò Scifì
Gescal – Lanza
Antillo Val D’Agrò – Mongiuffi Melia
Alì Terme – Sporting Club Giardini
Chianchitta – Team Scaletta
Liminese – Anjali
Francavilla – Messinaudace
Motta – Zafferia
Aria Preziosa – Sparagonà