Giardini Naxos – Proseguendo per come avevamo finito l’ultimo incontro del campionato scorso i ragazzi hanno impattato contro i ragusani per 1 a 1 . Nonostante alcune assenze (mancavano i difensori Codullo, Micali, gli attaccanti Culoso, Simone Savio e il portiere titolare Garibaldi), i ragazzi ancora a corto di preparazione atletica hanno comunque messo sotto i giocatori del Ragusa, i quali sono sembrati atleticamente già pronti per il Campionato. La squadra giardinese con i nuovi innesti, si dimostra sicuramente più competiva rispetto al campionato scorso e dà maggiore sicurezza ai ragazzi che piano, piano stanno cominciando a migliorare il proprio bagaglio tecnico. La squadra è entrata in campo convinta di poter fare sua l’intera posta in palio, e subito sin dal fischio di inizio comincia a prendere il possesso del gioco cercando delle giocate in velocità per dare la possibilità al veloce attaccante Andrea Lombardo di centrare la porta della difesa avversaria. E a seguito di una serie arrembante di attacchi e di angoli corti conquistati e non sfruttati, al 25’ del primo tempo l’H.C. Giardini si porta in vantaggio, su azione di angolo corto battuto dal fondo dal difensore Marco Ardizzone, che con un passaggio teso indirizza la palla a Giovanni Parisi che stoppa al limite dell’area per il tiro effettuato dal capitano Piero Lo Cascio che con un preciso e forte drive indirizza la palla verso il compagno Marco Ardizzone che con una precisa deviazione spiazza il bravo portiere ospite Diquattro che nulla può fare. I bravi ragazzi del Ragusa, sicuramente non si aspettavano un Giardini così determinato e cercano in tutti i modi di recuperare le sorti dell’incontro con delle azioni in contropiede e al 30’ del p.t. su un tiro da appena dentro l’area di tiro mettono in difficoltà il giovane e bravo portiere giardinese Alessandro Manna, che anche con un po’ di fortuna si oppone alla conclusione dell’attaccante Ottavio Murè. Nell’intervallo fra il primo e il secondo tempo, il giocatore/allenatore Piero Lo Cascio cerca di far mantenere alta la concentrazione dei ragazzi e infondere coraggio convincendoli che continuando a pressare e a far girare la palla velocemente, sicuramente potrà arrivare la seconda segnatura. Nel secondo tempo, comincia a farsi sentire la stanchezza e dopo avere sbagliato due buone occasioni da gol con Andrea Lombardo su corto e Daniele Scibilia che appena entrato in area tira un forte drive alto che il portiere ospite istintivamente ribatte sopra la traversa, gli ospiti hanno una reazione di orgoglio e approfittando del calo fisico dei giardinesi su una leggerezza al limite dell’area dei 22 metri, con un forte e alto tiro da fuori area che viene deviato dall’attaccante ospite (lasciato solo in area) beffa il giovane portiere Manna e riportono al 20’del secondo tempo l’incontro in parità. I ragazzi del giardini spinti dalla voglia di portare a casa l’intera posta in palio, continuano ad attaccare in modo veloce con passaggi filtranti nell’area avversaria, ma la coriacea difesa ragusana blocca tutte le occasioni da gol. Purtroppo non c’è più tempo per cercare di vincere l’incontro, e il fischio finale dei bravi arbitri Fresta di Catania e Galvagno di Valverde, manda le due squadre negli spogliatoi per una meritata doccia…. La prossima domenica si comincia con la prima di gara di campionato incontrando alle ore 12,30 al campo comunale di Valverde l’Onarmo di Catania.
Achille Galeano
(Venerdi sulla Gazzetta Jonica, in vendita in tutte le edicole, ampi servizi)
—
Le squadre scese in campo: H.C. GIARDINI: Manna, Lutterotti W., Ardizzone M., Parisi G.,.D’Amico R, Savio A., Ardizzone D., Lo Cascio P.,Lombardo A. Russo, Scibilia D., Galeano G., D’Amico F., Puliatti G. All. Lo Cascio Pietro ASPD No al doping e alla droga RAGUSA: Diquattro, Schininà, Martorana, Tumino S., Mirabella A., Tumino V., Campo, Ravalli, Gulino, Cintolo, Di Stefano, Murè, Ferrisi, Branciforte. All. Murè Ottavio