Messina – Il Commissario ad acta arch. Calogero Beringheli ha oggi stipulato il contratto per la manutenzione delle piante e degli spazi verdi nella Autostrada Messina Catania con la Ditta Ventura spa che aveva vinto la relativa gara ad evidenza pubblica per il triennio 2010-2012 con un ribasso del 42,80% su l’importo di 3.218.606,21 €. Il progetto è stato redatto dall’ Ufficio Opere in Verde dell’ente autostradale e deliberato lo scorso 19 ottobre 2009. Per accelerare i tempi dei lavori, il RUP ing. Gaspare Sceusa ed il Direttore dei Lavori Dott. Carmelo Indaimo avevano già disposto che la ditta Ventura – fin dalla metà di luglio – iniziasse la manutenzione eliminando cespugli, vegetazione, sterpaglie negli svincoli autostradali per poi passare – subito dopo – al decespugliamento dei cigli e dei bordi stradali. La manutenzione da effettuarsi nella intera Autostrada Messina Catania, senza alterare lo stato dei luoghi né l’assetto idrogeologico del territorio, consiste: nel periodico sfalcio dell’erba; nel taglio e sagomatura delle siepi; nel controllo dello stato vegetativo degli alberi; nella potatura di alberi e siepi antiabbaglianti dello spartitraffico; nel diserbo chimico e nella pulitura meccanica dei cigli liberandoli da erbe e detriti di terra, sabbia, pietrisco e materiale vario; al taglio delle foglie e profilatura del tronco delle numerose e pregevoli palme (Phoenix Canariensis e Washingtonia Filifera); alla pulizia delle cunette; al taglio di vegetazione sporgente sulla sede stradale e/o che copre la segnaletica verticale. A fine mese dovrebbero definirsi le procedure delle gare: della segnaletica nella Messina Palermo e nella Messina Catania; e della sostituzione delle barriere di sicurezza con altre ad elevate prestazioni nella Messina Catania e nella Messina Palermo.