Messina – Il “Rally Taormina-Messina” in calendario il 27 e 28 agosto è stato rinviato al 3 e 4 dicembre 2010, mantenendo la validità per il Trofeo Asfalto a coefficiente uno. La decisione è stata adottata dalla Sottocommissione Rallies, dopo la richiesta formulata dal dott. Beppe Pirrone, presidente dell’associazione Jonio Corse, la scuderia che organizza la gara in collaborazione con l’Automobile Club di Messina. Il motivo è legato ad una serie di eventi in calendario per quella data, che avrebbero reso problematica la corsa rallistica. Primo fra tutti le feste religiose e patronali, con processioni lungo le strade interessate dalle prove speciali. Il dott. Pirrone, dopo aver discusso con l’ing. Massimo Rinaldi e l’ing. Marco Messina, rispettivamente presidente e vice presidente dell’ Automobile Club, ha inviato una lettera alla Csai, Sottocommissione Rally, per chiedere lo spostamento della gara. E la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana ha risposto, sentenziando che “il comitato esecutivo ha autorizzato lo spostamento della gara al 4-5 dicembre, mantenendo la validità di Trofeo Asfalto, con coeff.1”. Il provvedimento è stato notificato anche al delegato regionale Csai, il palermitano Pasquale Mauro. Eppure c’è qualche coefficiente di sfortuna (o di malocchio?) in questa gara. Lo scorso anno l’alluvione di ottobre che si è abbattuta su Scaletta e Giampilieri ha costretto gli organizzatori a rimandare la gara a novembre; quest’anno una serie di eventi religiosi programmati il 27 e 28 agosto sulle strade interessate dal rally, hanno nuovamente costretto i dirigenti dell’Aci e della Jonio Corse a rinviare la gara. Lo scorso anno però a dare una spallata alla malasorte c’è stata la presenza in campo del pilota polacco di Formula 1 Robert Kubica, che ha preso il via da Taormina al volante di una Renault Clio R3, con accanto il connazionale Michal Kusnierz. Il suo esordio è durato poco, perché nella seconda tappa è stato costretto al ritiro. Ma la sua presenza al Rally Taormina Messina ha infiammato i cuori di migliaia di sportivi, che in massa hanno preso d’assalto i tornanti circoscritti alle prove speciali. E quest’anno? Per il momento gli organizzatori si limitano solo a dire che la gara è stata rimandata alla prima decade di dicembre. Per il resto si vedrà.