Furci Siculo – Da domenica, primo agosto, entrerà in funzione il nuovo piano viario programmato dalla giunta Parisi. Due le novità. La predisposizione del senso unico lungo la tartassata via Cesare Battisti e la via Roma e l’utilizzo del campo di calcio “Luigi Papandrea” per i parcheggi. Furci, in verità, non dispone di ampi spazi per posteggiare le macchine. Gli automobilisti possono sostare sul lungomare (che non è a pagamento) e sulla centrale via IV Novembre (che è a pagamento). In mancanza di altri spazi (pochi da sfruttare nelle viuzze interne) gli automobilisti si riversano sul lungomare, ma anche qui non si trova posteggi a sufficienza. A questo punto l’amministrazione comunale ha ritenuto di aprire il campo di calcio e destinarlo, per il mese d’agosto, a parcheggio auto. In senso unico sarà applicato invece per la via Cesare Battisti e per la via Roma. Per quest’ultima sono sorte già delle lamentele, perché qualche automobilista ha sostenuto che potrebbero sbocciare comprensibili controversie. La via Roma è molto frequentata perché lì sorgono il palazzo municipale, la sede dei vigili urbani, un albergo, la stazione ferroviari, studi di professionisti e vari negozi. Il nuovo piano viario prevede in senso di marcia Messina Catania, per cui i mezzi che salgono dalla via Cesare Battisti non possono svoltare a destra e quindi non possono recarsi al palazzo municipale, alla stazione ferroviaria o dai vigili urbani. Gli automobilisti a questo punto devono fare il giro del paese, immettendosi sul lungomare per poi risalire sulla Nazionale e da qui raggiungere via Firenze e quindi via Roma. Il sindaco, comunque, è fiducioso di questa iniziativa. Anche perché ha fatto notare che: “A fronte dell’impennata numerica della popolazione, in questo periodo estivo, e dell’enorme numero di macchine circolanti, ha dichiarato Bruno Parisi, un simile cambiamento non può che snellire la circolazione”.