22.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSENEGALESE ARRESTATO CON 575 CD CONTRAFFATTI

SENEGALESE ARRESTATO CON 575 CD CONTRAFFATTI

Taormina – Ieri pomeriggio, intorno alle ore 17:00, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Taormina, in servizio esterno lungo il tratto costiero della città del centauro, ha effettuato una verifica nei confronti di un cittadino senegalese che offriva le proprie mercanzie ai turisti che affollavano il litorale di una delle più rinomate località balneari della zona. Nel corso del controllo amministrativo è emerso che il giovane di 19 anni, trasportava nel proprio zaino oltre 575 tra DVD e CD riproducenti film e brani di noti autori musicali privi del previsto contrassegno S.I.A.E.. Inoltre, dagli accertamenti effettuati sul conto del giovane senegalese emergeva altresì che lo stesso risultava irregolare sul territorio nazionale e pertanto lo stesso veniva segnalato all’A.G. peloritana anche per la violazione della normativa sull’immigrazione. Stante la flagranza di reato, dopo avere sequestrato tutto il materiale rinvenuto, i Carabinieri della Stazione di Taormina, traevano in arresto Lem Ciesse, nato in Senegal cl. 1990, trattenendolo presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Taormina, in attesa del giudizio direttissimo che si terrà nella giornata odierna presso la Sezione distaccata in Taormina del Tribunale di Messina. L’operazione “Spiagge Sicure” si colloca nell’ambito di specifici e preordinati servizi coordinati dal Comando Compagnia di Taormina lungo tutta la fascia costiera e nei vari lidi al fine di arginare il fenomeno della pirateria – e relativo mercato – di materiale audio-fono-visivo contraffatto. Inoltre, nelle ultime 24ore, nel corso dei servizi per la prevenzione dei reati effettuati sul territorio di competenza, i Carabinieri della Compagnia di Taormina, che hanno agito sotto le direttive del capitano Gianpaolo Greco, hanno deferito in stato di libertà: un 28enne, residente nel catanese, per guida in stato di ebbrezza. Il conducente, sottoposto a controllo della circolazione stradale a bordo di un motoveicolo, a seguito di esame effettuato presso una struttura sanitaria del luogo, risultava positivo per avere assunto sostanze alcoliche nonché positivo al test per l’assunzione di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, per il centauro oltre alla denuncia, scattava il ritiro della patente di guida, mentre il motociclo veniva sottoposto a sequestro; un 29enne, per essersi posto alla guida del proprio mezzo che risultava essere sottoposto a confisca; un 21enne, per porto abusivo coltello. Nella circostanza, il 21enne, sottoposto a controllo della circolazione stradale, veniva sottoposto a perquisizione personale e veicolare che permetteva di rinvenire a bordo dell’autovettura di proprietà un coltello di genere vietato, che veniva sottoposta a sequestro; Sempre nel corso del medesimo contesto operativo, i Carabinieri della Motovedetta classe 200, di stanza nel porto di Giardini Naxos, hanno prestato soccorso ad un natante di proprietà di un commerciante palermitano che era rimasto allargo della costa ionica per un’avaria al motore. Nella circostanza il mezzo è stato rimorchiato sino al porto di Giardini Naxos.

I piu' letti