24.3 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaGENTE INCIVILE E CONTROLLI DEI CARABINIERI

GENTE INCIVILE E CONTROLLI DEI CARABINIERI

Pubblichiamo di seguito i comunicati che il comando provinciale dei carabinieri di Messina ha inoltrato alle state giornalistiche e quindi anche alla nostra Gazzetta Jonica. Li pubblichiamo per due motivi principali. Primo: per informare la gente di cosa sono capaci di fare alcuni cittadini (uno addirittura ha allacciato abusivamente i tubi dell’acqua alla condotta idrica comunale e alla rete elettrica, senza mai pagare). Secondo: Perché i carabinieri si prodigano a far rispettare la legge, il codice della strada e le norme igieniche, tant’è che hanno scoperto un signore che buttava la spazzatura per strada, lontano dai cassonetti. Una forma di inciviltà in uso in parecchie famiglie. Ecco i due comunicati:

Messina – I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud in collaborazione con i militari del Nucleo Radiomobile di Messina e delle stazioni di Scaletta, Alì Terme e Roccalumera, sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato ad assicurare sempre migliori “standard di sicurezza” per i cittadini del capoluogo peloritano. Numerosi sono stati i posti di controllo effettuati lungo le principali strade cittadine ove i Carabinieri hanno eseguito diverse perquisizioni veicolari e domiciliari, ma l’azione di prevenzione dei militari dell’Arma ha interessato altresì le località di maggiore aggregazione, tra cui, piazze e locali pubblici. Nel corso dell’attività, i Carabinieri hanno segnalato all’A.G. peloritana otto persone, ed in particolare: -una persona per furto aggravato. Al riguardo, i Carabinieri nel corso di una perquisizione domiciliare accertavano che il prevenuto aveva realizzato due allacci abusivi, uno alla rete elettrica ed uno alla rete idrica cittadina; -una persona per guida in stato di ebbrezza. Nel corso di controllo alla circolazione stradale il conducente, sottoposto a test con etilometri veniva riscontrato con un tasso alcolemico pari a 3.85 g/l; -due persone, di cui una minorenne, per guida senza patente. I tre prevenuti, fermati rispettivamente a bordo dei propri motoveicoli venivano sorpresi senza patente di guida. Nel corso degli accertamenti emergeva che gli stessi non avevano mai conseguito il titolo di guida; -una persona per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro e violazione dei doveri inerenti gli obblighi di custodia. Il prevenuto, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, veniva sorpreso alla guida di autovettura priva di assicurazione. Nel corso di ulteriori accertamenti emergeva altresì che il mezzo risultava sottoposto a sequestro dal mese di agosto 2009; -tre cittadini stranieri per violazioni inerenti il soggiorno. I prevenuti, di cui due cittadini di nazionalità tunisina ed uno di nazionalità marocchina, a seguito di un controllo su strada, risultavano essere sprovvisti di documenti di identità. Inoltre, sempre nell’ambito del menzionato servizio di prevenzione, le pattuglie dei Carabinieri hanno altresì segnalato alla locale Autorità amministrativa dodici cittadini in quanto ritenuti assuntori abituali sostanze stupefacenti. Nel corso delle perquisizioni personali, infatti, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di complessivi 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “eroina”, “marijuana” ed “hashish”. Infine, sempre nel corso del medesimo servizio, venivano controllati 14 soggetti detenuti in regime di arresti domiciliari; elevate 48 contravvenzioni al C.d.S.; sequestrati 2 automezzi; ritirate 9 tra patenti di guida e carte di circolazione con conseguente decurtazione di 87 punti; effettuate 4 perquisizioni domiciliari.

Taormina – I Carabinieri della Compagnia di Taormina e delle Stazioni dipendenti (Giardini, Letojanni, S.Alessio e S.Teresa di Riva) hanno attuato un servizio di controllo del territorio che ha visto impegnate diverse pattuglie dell’Arma. Nella circostanza, i Carabinieri hanno operato vari servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni alle norme del codice della strada. Gli equipaggi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina ed i militari delle Stazioni dipendenti sono stati posizionati nei punti nevralgici della rete viaria della città del Centauro e di quelli contermini, ove sono state eseguite anche alcune perquisizioni personali e veicolari. Nel corso dell’attività, che ha permesso di controllare ed identificare oltre un centinaio di persone, sono state elevate oltre 15 contravvenzioni con il conseguente decurtamento di punti dalle patenti di guida degli automobilisti indisciplinati. Oltre alle contestazioni delle violazioni di natura amministrativa, i militari dell’Arma hanno altresì denunciato in stato di libertà: -due individui per porto abusivo di arma bianca. Il due prevenuti, in circostanze diverse venivano trovati in possesso ciascuno di un coltello di genere vietato; -un giovane per detenzione di sostanza stupefacente. Il 18enne, sottoposto a controllo della circolazione stradale, a seguito di perquisizione personale venivano trovato in possesso di circa 5 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”; -un cittadino per abbandono di rifiuti. L’uomo è stato sorpreso mentre abbandonava alcuni rifiuti in un area non autorizzata per la discarica; -un individuo per abusivismo edilizio. Nel corso di uno specifico controllo per il contrasto alla particolare tipologia di reato i Carabinieri hanno accertato che l’uomo stava realizzando due immobili rurali senza essere in possesso delle previste concessioni edilizie. Gli immobili nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro. Sempre nel corso del medesimo contesto operativo, i Carabinieri della Motovedetta classe 200, di stanza nel porto di Giardini Naxos, hanno altresì elevato due contravvenzioni al codice della navigazione nei confronti di altrettanti diportisti indisciplinati.

I piu' letti