24.3 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFURCI, A SETTEMBRE LA BRETELLA SARA' DISTRUTTA

FURCI, A SETTEMBRE LA BRETELLA SARA’ DISTRUTTA

Furci Siculo – Due provvedimenti per la bretella che collega il lungomare di Furci a quello di Roccalumera: uno positivo e l’altro negativo. Il primo riguarda la riapertura di questa importante arteria di comunicazione tra i due comuni tra giugno e settembre. Una strada salutare, una via di fuga, che snellisce la circolazione ed evita nei mesi estivi prolungati intasamenti sulla Statale 114 Messina Catania. Il secondo provvedimento evidenzia invece che la bretella il 30 settembre sarà abbattuta, scomparirà, non ci sarà più. Sembra un sogno, ma è così. Queste risultanze sono emerse da un incontro, avvenuto ieri mattina, tra i consiglieri provinciali Matteo Francilia e Nino Muscarello (Udc Centro con D’Alia), insieme all’assessore ai Lavori Pubblici dott. Lino Monea, e l’ingegnere capo del Genio Civile di Messina Gaetano Sciacca. Nel corso della riunione si è discusso della bretella di collegamento tra Furci Siculo e Roccalumera e dell’innalzamento dell’alveo dei torrenti dei comuni rivieraschi jonici. Dopo la riunione con l’ingegnere capo del Genio Civile, Francilia ha dichiarato: “Ritengo che l’incontro di oggi sia stato abbastanza positivo e concreto, visto che è stato stabilito che la passerella che collega il lungomare di Furci Siculo con quello di Roccalumera potrà essere riaperta per il periodo estivo compreso tra giugno e settembre, previa autorizzazione congiunta da parte dei sindaci dei rispettivi centri, Parisi (Furci Siculo) e Miasi (Roccalumera). Mi preme però precisare che, superato il periodo estivo, la passerella sarà abbattuta come concordato con l’Ing. Sciacca. Ciò è reso necessario, ha concluso Matteo Francilia, dalla natura precaria della struttura. Infatti, nel periodo invernale vi sono seri rischi di esondazione ed un non corretto deflusso delle acque, che hanno provocato nel tempo una mancanza di sabbia nel litorale sottostante”. Ma vista l’importanza di questa via di fuga tra Roccalumera e Furci, soprattutto in termini di smaltimento della caotica viabilità, l’ingegnere capo del Genio Civile ha assunto l’impegno di mettere a disposizione il proprio ufficio per redigere in forma congiunta, tra Roccalumera, Furci e la Provincia di Messina, un progetto per la costruzione di un ponte stabile tra i due i due comuni.

I piu' letti