negli spogliato, rinviando l’incontro a data da destinarisi. L’Ars Sport continua la sua marcia verso l’alta classifica battendo in trasferta il Real Taormina. La gara termina(dopo un’interruzione nei minuti finali per un blackout dell’impianto di illuminazione del Bacigalupo) 2-1 per i messinesi che riescono ad essere determinati sotto rete. Nel derby della Valle D’Agrò trionfa lo Sparagonà grazie alle reti di La Monica e Cannata, mentre per la squadra di mister Santino Spadaro ad andare in rete è Cristian Muscolino(gol del pareggio). La vittoria dei santateresini è scaturita da un calcio di rigore (tante le proteste dei forzesi) concesso per un presunto fallo su Cannata. Il Gescal passa a fatica sul Mongiuffi Melia (2-3) ed ottine il decimo risultato utile consecutivo. I padroni di casa sono stati per due volte raggiunti e dopo i gol di Luca Lo Pò e Laganà. Peditto e compagni metteno una serie ipoteca sulla promozione in seconda categoria. Il Mongiuffi Melia deve fare mea culpa per aver sprecato per ben due volte il vantaggio. Infatti, la rete della vittoria dei messinesi nasce d un infortunio del portiere. Comunque il Gescal ha saputo lottare fino alla fine per raggiungere la vittoria. Il Savoca invece, con il rientrante Dario Luchino(autore di due reti) rifila una cinquina al Chianchitta. A segnare anche il bomber Messina ed Impellizzeri. La Granitese con i gol di Brunetto e Pagano fa poker con il Giardini, nel derby della Valle dell’Alcantara. Torna alla vittoria la squadra di mister Carpo che per 2 – 1 supera il Motta.
°°°°°
MANDANICI – MOTTA 2 – 1
Mandanici: G.Interdonato, F.Interdonato, Caspanello (60’Urso), Giliberto, Pino, Brigandì, Ciatto (89’Pirri), Sterrantino (75’Gio.Spadaro), Carpo, Trimarchi, Gius.Spadaro, (79’Paris). All. Mario Carpo.
Motta: Monte, Cundari, Siracusa (73’DiSalvo), Caruso, Tripolone, Donato (65’Cosentino), D.Tatì ,A.Tatì, Mannino, Calabrò ,Fontanarosa. All. Lucisano.
Real Taormina: Santisi, Gullotta, Ponturo, Cacciola (80’ Gallodoro), Ruggeri (75’Cannata), Tamà (60’ Quattrocchi), Intelisano, Baratta (62’ Bonaventura), Lo Turco, Riccobono (55’Pagano), La Rosa.
Ars Sport Club: Cuoco, Cucinotta, Vinciguerra (70’ La Fauce), Calderone, Pellegrino, Gullotta, Capitti (75’ Mondello), Celona (50’ Grioli), Refici (90’ Pagato), Munafò, Allone (80’ Tripodi).
Reti: 12’ Cucinotta, 43’ Pellegrino, 88’ Cannata.
Forza d’AgròScifi’ che era pervenuta al pareggio subito dopo il gol ( 60’) di La Monica che aveva sbloccato l’incontro. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, ma, nella ripresa, i padroni di casa hanno trovato la forza prima di sbloccare la partita e dopo di replicare all’eurogol del pareggio del bomber ospite Muscolino. Dopo un primo tempo senza grossi sussulti, (tranne una conclusione ravvicinata di Cannata che esalta le qualità di Pantini) la ripresa è stata abbastanza movimentata. Infatti, al 60’, è arrivato il gol di La Monica che ha approfittato di una incertezza difensiva forzese per battere con un pallonetto Pantini. L’acuto degli ospiti non si è fatto attendere. Al 72’, il giovane bomber Muscolino si libera al limite dell’area e, da posizione decentrata, lascia partire un bolide che s’insacca all’incrocio dei pali, dopo aver superato l’allibito estremo difensore Colloca. Lo Sparagònà non smettere di credere nella vittoria e, all’80’, Cannata, in un scontro in area di rigore, cade a terra e l’arbitro decreta la massima punizione che lo stesso attaccante trasforma. Gli ospiti tentano di reagire, ma Rizzo e compagni tengono bene il campo rintuzzando i tentativi ospiti di raggiungere il pareggio. Adesso lo Sparagonà deve guardare avanti e tentare di fermare, la prossima domenica, la capolista Gescal .
Graniti – La compagine locale ha calato il poker alla formazione girdinese, con due doppiette di Brunetto S. e Pagano. Il primo tempo è stato molto combattuto, con i locali che non trovavano lo specchio della porta. Nella ripresa la Granitese si è aperta bene sulle fasce, realizzando altri tre gol e mettendo definitivamente kappaò lo Sporting Giardini. E’ stata una partita a senso unico, anche se gli ospiti hanno tentato con Caggegi, Cirino e Dongarrà di impensierire Corvaia. I locali, più ordinati a centro campo e maggiormente incisivi in attacco, soprattutto con i due bomber Brunetto e Pagano, sono riusciti a mettere alle corde la compagine ospite.
Giardini – Il Savoca rispetta i pronostici della vigilia, conquistando l’undicesima vittoria stagionale, la settima in trasferta. Dopo il pareggio con l’Usclo Pace la formazione allenata da Bartolotta vuole dare continuità nei risultati per continuare la rincorsa alla testa della classifica. Dal canto suo il Chianchitta contro un organico più forte riesce solo a limitare i danni. La formazione del presidente Leonardi, comunque gioca e a volte impensierisce il giovane Chillemi. Nel Savoca da registrare il ritorno al gol di Luchino, assente per diverse settimane per infortunio. Infatti, il capitano Luchino aveva giocato solo uno spezzone di partita contro la formazione del mister D’Ascola. In doppietta anche Messina. La prima rete dell’incontro porta la sua firma. Il primo tempo si conclude sul risultato di 2 – 0 per i Savocesi. Nella ripresa poi la formazione tanto cara al presidente Ferraro arrotonda il punteggio anche grazie alla rete di Alessandro Impellizzeri. Nel prossimo turno il Savoca ospita il Mandanci, molto carico dopo la vittoria con il Motta. Per la formazione di Bartolotta è un test importante, anche perché la settima giornata prevede degli incontri di alta classifica, che potrebbero far delineare maggiormente la zona play-off. Mongiuffi Melia Gescal 2 3
Mongiuffi: Curcuruto, Intelisano, Puglia, Santoro, Longo, Bucceri, Lo Giudice, Santoro, Laganà, Lo Po’, Bianca.
Gescal: Bonazzinga (68’ Galletta), Crupi, Scucchia S., Lo Presti, Martino, Todaro, Peditto, Acquaviva, Andreacchio, Carrozza, Giordano (75’ Coppolino).
Arbitro: Amato di Messina
Reti: 3’ Lo Po’ su rigore, 7’ Andreacchio, 10’ Laganà, 23’ Peditto su rigore, al 67’ Lo Presti.
Mongiuffi Melia – I locali pur animati da Bucceri e Santoro non sono riusciti a fermare la corazzata Gescal. Eppure sin dall’inizio di gioco il Mongiuffi Melia è partito alla grande, mettendo a segno due gol nei primi dieci minuti. Ma poi gli ospiti si sono riorganizzati e nel secondo tempo hanno messo a segno il gol della vittoria con Lo Presti. Ad aprire le marcature è stato Lo Po’ su rigore e subito dopo gli ospiti hanno pareggiato con Andreacchio. Ma i locali si buttano nuovamente in avanti e passano nuovamente in vantaggio con Laganà, bravo a battere Bonazzinga in uscita. Passano pochi minuti e il Gescal riaggancia il pareggio con Peditto, ancora su rigore. Quattro gol in venti minuti. Nel secondo tempo gli ospiti mettono a segno il gol della vittoria con Lo Presti, lesto a sfruttare un suggerimento di Carrozza. Nel finale il Mongiuffi Melia si proietta in avanti alla ricerca del pareggio, ma i tiri di Laganà, Santoro e Lo Giudice vengono intercettati da Galletta.


