I consiglieri di minoranza ritornano sulla questione relativa alla questione 
del muro di Allume chiedendo:
1) copia del provvedimento del Giudice del Tribunale di Messina relativo alla 
consulenza tecnica citata, completo di relata di notifica al comune,
2) estratto della pagina del registro del protocollo comunale nella quale è 
riportato il protocollo di entrata al comune relativo alla citata notifica,
3) copia di eventuale provvedimento del Tribunale con la quale si diffida il 
Comune dal mutare lo stato dei luoghi completo di relata di notifica al 
comune,
4) estratto della pagina del registro del protocollo comunale nella quale è 
riportato il protocollo di entrata del comune relativo alla citata notifica,
5) la visione immediata della predetta documentazione.
Il Sindaco risponde:
"Non intendo più ritornare su una questione di bassa speculazione politica 
che tira in ballo famiglie e che viene strumentalizzata dalla minoranza in modo 
assurdo.
Affinchè i concittadini ed i lettori dei siti abbiano contezza della 
questione dico quanto segue:
>a) dal 2007 la sfortunata famiglia colpita dall’alluvione è stata ospitata 
dapprima dalla parrocchia e, successivamente e tuttora, a spese del Comune,
>b) nè il Sindaco nè la Parrochia avevano alcun obbligo di ospitare la 
famiglia sfortunata,ciò nonostane lo hanno fatto entrambi e fino ad ora,
>c) è disdicevole che la famiglia, che ha altro a cui pensare, venga 
strumentalizzata in modo scorretto dalla minoranza utilizando detta famiglia 
anche per dichiarazioni alla TV laddove il Sindaco e l’Amministrazione vengono 
attaccati nonostante quel che fanno e che hanno fatto,
>d) è fatto notorio e pacifico che la famiglia in questione ha in corso un 
giudizio contro la Rai ed Endemol,
>e) la minoranza lo sa benissimo ed è al corrente di tutto quanto è avvenuto 
finora. Non finga di non sapere quello che avviene.
f) ribadisco che fino a quando il giudizio non si sarà concluso, magari me lo 
comunicherà la minoranza, e non ci sarà più, neanche in ipotesi,il rischio di 
alterare lo stato dei luoghi ( il che può avvenire anche da parte di terzi che 
siano a conoscenza del giudizio, come lo è il Sindaco e come lo è la minoranza) 
o quanto meno quando non ci sarà più il rischio, anche in via ipotetica di 
alterare lo stato dei luoghi, il muro non verrà fatto.
g) poichè la causa verte tra la famiglia e la Rai ed Endemol questo comune, a 
meno che non venga chiamato in causa da qualcuno, non deve ricevere alcuna 
notifica,
h) d’ora in avanti la minoranza può scrivere quello che vuole ma 
sull’argomento, veramente strumentale ed odioso,non tornerò più".
Cordiali saluti.
Il Sindaco di Roccalumera Gianni MIASI


                                    