Nizza di Sicilia Stamani su iniziativa del consigliere Valentina Briguglio Polò (nella foto) il gruppo consiliare “Insieme per voltare pagina” ha presentato al sindaco ed al presidente del consiglio Comunale una interrogazione concernente la sicurezza in caso di sisma. Nell’interrogazione si legge: “ Il documento nasce dalla consapevolezza che l’area jonica della provincia messinese è ritenuta zona ad alto rischio sismico e che quindi è necessario che l’amministrazione garantisca costantemente la sicurezza dei propri cittadini e delle strutture. In merito, nell’aprile scorso, sul sito della regione Sicilia era stato reso noto che l’asilo nido comunale, la scuola dell’infanzia “S. Giuseppe”, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado “V. Alfieri”, sono state individuate come strutture di interesse regionale a destinazione strategica o rilevanti in caso di sisma, per cui i consiglieri chiedono se sono state effettuate verifiche di adeguatezza su queste strutture. Inoltre, gli interroganti domandano se esiste un piano di evacuazione comunale e, poichè da mesi sono state apposte strisce gialle sul ponte di collegamento fra Alì Terme e Nizza di Sicilia, chiedono se l’amministrazione è a conoscenza di eventuali controlli di stabilità effettuati dall’A.N.A.S. Infine, i consiglieri, consapevoli che l’unico modo per ridurre o evitare danni alle persone in caso di emergenza (sismi, alluvioni, incendi, etc…) è seguire norme di comportamento generale, propongono che l’amministrazione organizzi al più presto un’incontro con la protezione civile, la croce rossa e la cittadinanza, al fine di poter informare la popolazione sulle procedure di evacuazione, sui punti di raccolta in caso di emergenza e sulle norme generali di comportamento da seguire in caso di terremoto e, in generale, in caso di emergenza”.