25 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaFURCI, DONAZIONE DEGLI ORGANI

FURCI, DONAZIONE DEGLI ORGANI

Furci Siculo – Con il convegno “DoniAmoci”, effettuato al “Centro Diurno” di Furci , ancora una volta l’associazione “Amici della natura tarc” presieduta dalla prof. Melina Scarcella, risulta presente sul territorio per promuovere il delicato tema delle donazioni. In collaborazione con l’A. S. L. Associazione Siciliana contro le Leucemie”, di Capo d’Orlando e medici qualificati , quali: il dott. Mario Alessi, primario del Centro trasfusionale P.O. “San Vincenzo”di Taormina, Marco Rocca vice presidente dell’ A. S. L. di Capo d’Orlando (donatore di midollo osseo ), Daniele Raia tesoriere A. S. L. (ricevente di midollo osseo), il dott. Franco Previte, vicepresidente vicario dell’Avis Regione Sicilia, il dott. Francesco Puliatti, dirigente medico U.O.C. di anestesia–rianimazione del Policlinico di Messina, hanno relazionato facendo un excursus sulle donazioni di sangue, midollo osseo, cordone ombelicale e organi. A fare gli onori di casa, Il sindaco di Furci Bruno Parisi, che in qualità di medico, ha colto senza indugio l’invito per far veicolare un messaggio così importante. Hanno presenziato anche il sindaco di Pagliara Santi Di Bella e il sindaco di Nizza di Sicilia Giuseppe di Tommaso. Presenti inoltre illustri esponenti della Provincia quali : Pio Amadeo e Lino Monea, Matteo Francilia, Nino Muscarello e Lalla Parisi. Molte le associazioni partecipi tra i quali il gruppo dei volontari della Cri di Roccalumera, rappresentati dal dott. Filippo Jsaia , l’Avis di Ali’ Terme, rappresentata da Francesco Urdì e quella di Santa Teresa, rappresentata Maurizio Crisafulli. Proficuo è stato infine il dibatto scaturito durante il convegno specialmente per quanto concerne la donazione di midollo osseo e cordone ombelicale. “Riaffermare la centralità e il ruolo del donatore è sempre più fondamentale – ha dichiarato il presidente Melina Scarcella – sta dunque al volontario, farsi promotore di una nuova cultura delle donazioni basata su una moderna ed efficiente gestione della politica promozionale e mai come oggi, il volontariato può divenire una provvidenziale palestra d’amore e di solidarietà”.

I piu' letti