25 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaFURCI, CITTADINI A RACCOLTA: SI PULISCE LA SPIAGGIA

FURCI, CITTADINI A RACCOLTA: SI PULISCE LA SPIAGGIA

Furci Siculo – il Consiglio comunale attacca e il sindaco risponde. Una lotta di manifesti murali che ha portato però ad una decisione importante: Sabato, associazioni, cittadini, volontari, amministratori comunali, politici, giovani e anziani sono stati convocati dal sindaco e dagli assessori alle 7,45 sul lungomare di Furci. Motivo: la pulizia della spiaggia. Visto che la Provincia non si muove, che il comune ha le casse vuote e che non c’è possibilità alcuna di pagare una ditta specializzata per la pulizia dell’arenile, il sindaco ha escogitato questo sistema, a costo zero, per ramazzare l’arenile da cima a fondo. I volontari, i cittadini che vogliono adoperarsi per il bene comune, le associazioni di volontariato sono stati inviati ad intervenire. Saranno forniti sacchetti della spazzatura, palette, cestini ed altri contenitori per depositare i rifiuti raccolti sulla spiaggia. In verità l’arenile di Furci è stato già preso d’assalto da giovani e meno giovani, che ogni giorno si sdraiano come le lucertole al sole per aggraziare la tintarella e per tuffarsi in mare. I bagnanti, però, hanno difficoltà a mettere sulla sabbia i propri indumenti, perché ovunque ci sono rifiuti, bottiglie vuote, pezzi di vetro, resti di pesci ed altro ancora. Alla luce di queste lamentele i consiglieri comunali del gruppo “Civiltà e Progresso” hanno attaccato sindaco e assessori che non hanno ancora attivato le docce, gli scivoli per i portatori di handicap, la pulizia della spiaggia e le fioriere. Accanto a questo manifesto denuncia, ieri ne è comparso un altro a firma dell’amministrazione. Sindaco e assessori invitano i cittadini, volontari e associazioni a pulite tutti insieme la spiaggia. Iniziativa ammirevole, non si discute. Ma non si può sempre ricorre ai cittadini-volontari per pulire il campo di calcio, per pulire la palestra coperta, per disegnare gli stalli dei posteggi sulla strada nazionale, per togliere i rifiuti dalla villa comunale, per pulire la spiaggia e la cavea. Ma fino a quando: per cinque anni ancora? Speriamo di no, altrimenti sarebbe opportuno dare il comune in mano ai cittadini e lo gestiscono loro.

I piu' letti