26.3 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 14, 2025
HomeCronacaSERVIZIO BUS NAVETTA NEL COMPRENSORIO JONICO ?

SERVIZIO BUS NAVETTA NEL COMPRENSORIO JONICO ?

Il consigliere provinciale, Matteo Francilia (nella foto), capogruppo UDC-Centro con D’Alia, ha presentato una mozione in merito all’istituzione di un servizio di bus-navetta nel comprensorio jonico da Scaletta Zanclea a Giardini Naxos. La mozione che è stata sottoscritta anche dai consiglieri provinciali Nino Muscarello (UDC), Lalla Parisi (PdL) e Biagio Gugliotta (PD), mette in evidenza la carenza dei mezzi pubblici di trasporto nella riviera jonica messinese, servizio fondamentale per garantire un’offerta turistica efficiente. La mozione impegna il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, a farsi carico di instituire un tavolo programmatico in sinergia con le amministrazioni comunali del territorio, per la realizzazione di un servizio di trasporto bus-navetta, attivo 24 ore su 24 nel periodo estivo (giugno-settembre), nel comprensorio jonico, da Scaletta Zanclea a Giardini Naxos. Il consigliere Francilia, infatti, nel testo della mozione, attribuisce una delle ragioni per cui il territorio jonico non riesce a “decollare” alla carenza dei mezzi di trasporto pubblici e che grazie all’istituzione di tale servizio ciascun turista o residente avrebbe la possibilità di raggiungere liberamente qualsiasi mèta a qualsiasi orario. “La riviera jonica messinese” – dichiara il capogruppo dell’UDC, Matteo Francilia, – “per le sue caratteristiche storico culturali e paesaggistiche e con le sue innumerevoli risorse rappresenta un punto di forza per tutta l’economia turistica provinciale. Nonostante Giardini-Naxos e Taormina rappresentino i poli turistici per eccellenza, registrando il maggior numero di presenze nella provincia di Messina, i restanti comuni del comprensorio continuano a vivere in penombra senza identità. A mio avviso” – continua il consigliere Francilia – “il turismo nella riviera jonica non può e non deve essere rappresentato solo da Taormina ma anche dalle bellezze culturali e storiche dei restanti comuni come Forza D’Agrò, Casalvecchio, Itala, Mandanici, Savoca, Castelmola e tutti gli altri. Ecco perché il servizio di bus-navetta diventa fondamentale per una giusta valorizzazione del territorio jonico garantendo una buona offerta turistica, così come avviene da anni in numerose realtà turistiche del nord Italia (Riviera Romagnola). Se un turista” – prosegue Francilia – “decide di pernottare in hotel a Roccalumera ed ha raggiunto la sua mèta vacanziera lasciando a casa l’automobile, sarà costretto in serata a rimanere bloccato nello stesso comune, dato che non esiste, oltre un certo orario e con corse continue, un mezzo di pubblico trasporto che possa trasportare il turista altrove, come per esempio a cena in un ristorante nel comune di Letojanni o ad esempio in discoteca a Taormina o Giardini. Inoltre” – conclude il capogruppo Francilia – “la realizzazione di tale servizio indurrebbe anche i cittadini residenti ad usufruire dei bus-navetta ottenendo, quindi, un miglioramento generale della viabilità e della qualità della vita in tutto il territorio”.

I piu' letti