25.9 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA, NON PIACE IL SENSO UNICO

ROCCALUMERA, NON PIACE IL SENSO UNICO

Roccalumera – Il sindaco di Nizza di Sicilia Giuseppe Di Tommaso ha programmato da tempo, informando anche il consiglio comunale, il senso unico di marcia (direzione Messina Catania) lungo la centrale via del paese. E siccome Nizza è attaccato a di Roccalumera (anche la strada principale che unisce i due comuni porta lo stesso nome: via Umberto I), in questo progetto è stato coinvolto pure il sindaco Gianni Miasi. L’iniziativa è quella di snellire il transito sulla caotica Statale 114 ma anche di adeguarsi ad un progetto da tempo varato dalle amministrazioni comunali di Furci Siculo e S.Teresa di Riva, dove la circolazione viene disciplinata a senso unico sulla Nazionale e in senso contrario (Catania Messina) sul lungomare. Verrebbe così a crearsi un senso unico di circa quindici chilometri, cioè da Nizza di Sicilia a S.Teresa di Riva. A S.Teresa e Furci già esiste, a Nizza sarà attuato al più presto, ma Roccalumera cosa intende fare? “Per il momento non è in programma il senso unico in questo comune, ha dichiarato il sindaco Gianni Miasi. Anche perché non penso che risolverà il problema della viabilità. Forse si creeranno più ingorghi, come succede a Furci, dove i camion spesso non riescono a transitare per via di automezzi malamente posteggiati”. Un nostro sondaggio ha accertato che parecchi commercianti sono concordi sull’istituzione del senso unico sulla principale via Umberto I, anche perchè il provvedimento potrebbe avere dei risvolti positivi, che porterebbero ad una migliore viabilità in tutto il paese. Molti hanno portato ad esempio il comune di S.Teresa, dove i commercianti lavorano benissimo pur imperando il senso unico. A Roccalumera tra l’altro ci sono dei punti nevralgici dove gli ingorghi sono di casa (Angolo via Rombes, nei pressi del bar Parisi, vicino l’ufficio postale, ecc.) e dove, pur in presenza di un servizio impeccabile dei vigili urbani, gli intasamenti continuano ad essere all’ordine del giorno. Ma la ricetta del senso unico sulla Nazionale, al momento, non convince né il sindaco né una parte dei commercianti. Progetto rinviato?

I piu' letti