29.1 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaNIZZA, SCUOLA DELL'INFANZIA "SAN GIUSEPPE"

NIZZA, SCUOLA DELL’INFANZIA "SAN GIUSEPPE"

L’Istituto Comprensivo di Nizza di Sicilia ha celebrato la "Giornata mondiale del Libro"all’interno della Settimana della Cultura organizzando per i propri alunni momenti specifici di riflessione e di attività: Scuola dell’Infanzia "San Giuseppe": Allestimento della Mostra itinerante del libro nell’ambito del Progetto Retetna,al quale da alcuni anni ha dato l’adesione insieme ad altre scuole dell’infanzia della riviera ionica. Si tratta di una mostra realizzata con libri costruiti dai bambini di 5 anni in occasione di particolari Laboratori e Atelier del libro condotti dalle insegnanti di sezione spesso con l’apporto di un esperto esterno; la mostra può essere visitata fino al 30 aprile dalle ore 9,30 alle ore 11,30.All’inaugurazione, che si è svolta martedì 21 aprile2009 alle ore 10 erano presenti,oltre alle insegnanti, anche la Dirigente scolastica Laura Fleres e altri Dirigenti e Docenti delle Scuole del territorio,anch’esse aderenti al Progetto Retetna; a seguire sono stati realizzati,momenti di animazione per i bambini di 5 anni, con la presenza della dott. Francesca Viscomi, e con libri e testi in dotazione della stessa Scuola, sui seguenti temi : i colori delle emozioni – le fiabe – gli animali. Scuola primaria "San Giovanni Bosco": All’interno del plesso è stata allestita una mostra del libro con testi recentemente acquistati dalla Scuola e con cartellonistica varia sulla lettura – Le attività si sono svolte per classi parallele, dopo la lettura degli articoli più significativi del Manifesto delle Biblioteche dell’Unesco e la spiegazione del significato della Giornata del libro, anche con invenzione di fiabe e testi da parte degli alunni Scuola Sec. di 1° grado"V.Alfieri" L’attività si è svolta presso la Biblioteca comunale di Nizza di Sicilia con il supporto del personale della Biblioteca e la presenza dell’esperto Carlo Barbera: La dott. Carmela De Filicaia, direttrice della Biblioteca, ha guidato la visita alla stessa e ha spiegato agli alunni il sistema di classificazione e catalogazione dei libri, cui ha fatto seguito la spiegazione della Giornata del libro e la lettura di alcuni passi del libro Fahrenheit 451, a cura di Carlo Barbera con successiva discussione sul valore dei libri e sul rapporto Televisione-Libro. A conclusione della mattinata il personale della biblioteca ha offerto agli alunni dolci con nutella a significare il legame dolci-libri. Tutta l’attività è la conclusione del Progetto "Amico Libro" avviato dall’inizio dell’anno scolastico e che aveva avuto altri momenti di animazione e riflessione sull’importanza del libro nella propria formazione. (Laura Fleres)

I piu' letti