Furci Siculo – Il palazzetto dello sport (nella foto), dopo una gestazione durata circa cinque anni, sarà ufficialmente aperto all’attività agonistica sabato, con un avvenimento agonistico di grosso spessore. Si tratta di un incontro di boxe valevole per il titolo italiano pesi massimi kick boxing K-1 (Rules Wtka) tra Luca Pantò di Alì Terme e Marco Dalla Ricca di Bolzano. In palio il cinturone tricolore. All’incontro presenzierà il super visore responsabile per l’Italia dei pesi massimi Franz Haller. Il ring sarà montato al centro del palazzetto dello sport e sarà illuminato da particolari faretti. Alle spalle sarà impiantato uno schermo gigante dove in simultanea sarà proiettato il combattimento. La cerimonia di inaugurazione del palazzetto dello sport di Furci Siculo avrà inizio alle ore 19,30 con la presentazione di diversi atleti che si affronteranno nell’esibizione di varie discipline: arti marziali e fitness. Il galà culminerà alle ore 23,30 con in palio il titolo italiano pesi massimi kick boxing. Prima dell’incontro tra Luca Pantò e Marco Dalla Ricca, si svolgeranno altri quattordici incontri di boxe tra giovani provenienti da tutte le parti del mondo. Saliranno difatti sul ring un atleta della Turchia, uno del Venezuela, un altro dell’Argentina, due di Palermo, uno di S.Teresa di Riva, quattro di Roccalumera, uno di Nizza di Sicilia e ben tredici di Messina. Soddisfazione per questo evento sportivo, organizzato dal team Sparacino, è stata manifestata dal sindaco dott. Bruno Parisi, che si è dichiarato lusingato di ospitare a Furci un incontro valevole per il titolo italiano dei pesi massimi kick boxing K1. “Miglior battesimo, egli ha detto, non poteva avere il nuovo palazzetto dello sport”.