31.4 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaIN SICILIA SI VOTA IL 6-7 GIUGNO, RESTA FUORI GIARDINI

IN SICILIA SI VOTA IL 6-7 GIUGNO, RESTA FUORI GIARDINI

Messina è la provincia dove più comuni sono impegnati nella consultazioni elettorali dei prossimi 6 e 7 giugno. Ben undici, tra cui Mandanici (dopo le dimissioni del sindaco Matteo Scoglio) e Forza d’Agrò (dopo la defenestrazione del sindaco Bruno Miliadò). Il decreto per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali in 38 amministrazioni locali siciliane, è stato firmato dall’assessore regionale per le Autonomie Locali on. Francesco Scoma. “La tornata elettorale si svolgerà – afferma Scoma – il 6 e il 7 giugno, sulla scia di quanto già deciso a livello nazionale, e così come deliberato dalla giunta di governo su mia proposta. L’eventuale secondo turno, invece, è previsto per sabato 20 e domenica 21 giugno. Queste date erano le uniche possibili – prosegue –anche perché l’accorpamento con le elezioni europee costituisce sia un contentimento della spesa sia per evitare la disaffezione al voto derivante dal fare recare più volte gli elettori alle urne”. Le operazioni di voto si svolgeranno sabato 6 giugno dalle 15 alle 22 e domenica 7 giugno dalle 7 alle 22. Lo di scrutinio per l’elezioni dei componenti del Parlamento Europeo inizieranno, così come nel resto d’Europa, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. Lo scrutinio per le elezioni amministrative prenderà il via a partire da lunedì 8 giugno alle 14. “In Sicilia al momento sono trentotto i comuni interessati dalla tornata elettorale – precisa Scoma – per l’elezione dei sindaci e dei consigli. C’è un solo capoluogo di Provincia, Caltanissetta, e diversi grandi centri tra cui Monreale, Termini Imerese, Mazara del Vallo, Acireale, Sciacca”. Non sono stati inseriti, al momento, i comuni di Comitini e Giardini Naxos (nella foto il sindaco Nello Lo Turco), poiché si è in attesa del deposito della sentenza del CGA. Ecco l’elenco dei 38 comuni in cui si voterà: AGRIGENTO (5): Caltabellotta, Campobello di Licata, Naro, Santa Elisabetta, Sciacca; CALTANISSETTA (2): Caltanissetta, Mazzarino; CATANIA (6): Aci Castello, Acireale, Belpasso, Mascalucia, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana Etnea; MESSINA (11): Aidone, Condrò, Forza D’Agrò, Leni, Mandanici, Mistretta, Oliveri, Rometta, San Salvatore di Fitalia, Sant’Agata di Militello, Spadafora, Tortorici; PALERMO (8): Bompietro, Caltavuturo, Cerda, Cinisi, Isola delle Femmine, Monreale, Montelepre, Termini Imerese; SIRACUSA (2): Pachino, Portopalo di Capo Passero; TRAPANI (2): Mazara del Vallo, Salaparuta.

I piu' letti