Il consigliere provinciale e capogruppo UDC-Centro con D’Alia, Matteo Francilia (di Furci Siculo)ed il consigliere provinciale dell’M.P.A. Roberto Gulotta (di Graniti), sono i primi firmatari della richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio provinciale per trattare le problematiche relative ai danni causati dall’alluvione che si è abbattuta nella riviera jonica il 12 e 13 gennaio 2009. Da una prima stima effettuata dai tecnici della Provincia regionale è stato rilevato che i Comuni jonici in cui si riscontrano maggiori danni sono: S.Teresa di Riva (frazione Misserio), Casalvecchio; Furci; Castelmola; Forza d’Agrò e diversi Comuni della Valle dell’Alcantara. Alla riunione del Consiglio sono stati convocati: il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; l’assessore ai Lavori pubblici, Lino Monea; l’assessore provinciale al Territorio, Gaetano Duca; i responsabili regionali dell’Anas ed i sindaci dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali. "Ringrazio l’assessore al Bilancio, Nino Terranova e l’assessore al Territorio, Gaetano Duca e l’assessore ai Lavori pubblici, Lino Monea," – dichiara il consigliere provinciale, Matteo Francilia, – "per essersi resi immediatamente disponibili a reperire 200.000 euro per rendere fruibili i collegamenti viari ed evitare, così, che varie comunità del comprensorio jonico rimangano isolate a causa dei danni provocati dagli eventi atmosferici del 12 e 13 gennaio. Ritengo, però, che sia arrivato il tempo di intervenire in maniera organica per evitare che ogni qualvolta si verifichino precipitazioni atmosferiche venga messo in serio pericolo l’incolumità dei cittadini". "E’ per questo" – conclude il consigliere Francilia (nella foto) – "che è necessario un concreto intervento del Governo nazionale perché, al di là delle somme urgenze, è improrogabile un intervento risolutivo con un sostegno finanziario importante che permetta la realizzazione delle tante opere necessarie alla prevenzione dei rischi ambientali".