Gli studenti dell’Istituto Superiore “Salvatore Pugliatti” di Furci Siculo hanno messo in atto una corposa protesta, per denunciare lo stato di disagio che vivono giornalmente nelle aule umide, con l’intonaco cadente dalle pareti e con l’acqua piovana che a volte entra dalle fessure. Un comitato si è recato pure al Comune (il plesso è della Provincia) per informare il primo cittadino, Matteo Francilia, sul degrado e il pericolo della struttura scolastica. E il sindaco dopo l’incontro ha diramato un comunicato: “Stamattina ho incontrato gli studenti dell’Istituto Superiore “Salvatore Pugliatti” di Furci Siculo a seguito della protesta che hanno organizzato per segnalare la necessità di intervenire urgentemente presso la loro sede scolastica, con lavori di riqualificazione e messa in sicurezza al fine di garantire al meglio il loro diritto allo studio. Pur non essendo di nostra competenza, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale, ci siamo messi subito a disposizione per cercare di supportare gli studenti, la Preside, i docenti e tutto il personale scolastico, facendo fronte comune per migliorare le condizioni della scuola. Purtroppo le nostre scuole superiori versano in condizioni pessime da diversi anni e per questa ragione abbiamo deciso di richiedere al più presto un incontro presso la Città Metropolitana di Messina (ex Provincia Regionale), ente competente, con il sindaco metropolitano Federico Basile e l’ufficio tecnico che si occupa dell’edilizia scolastica. La situazione è diventata insostenibile a causa del degrado in cui versano diversi locali della scuola, con corridoi allagati quando piove, aule da sistemare e laboratori chiusi da tempo che non permettono il corretto funzionamento delle lezioni. Nel corso degli anni, insieme ai dirigenti scolastici, abbiamo segnalato più volte queste problematiche alla Città Metropolitana di Messina, ma adesso siamo arrivati al limite. Ringrazio gli studenti delle Scuole Superiori per il supporto in questa sacrosanta “battaglia” di buon senso, con in testa la Referente della Consulta Denise Triolo, Gaetano Sturiale, Giuliana Sturiale e Michele Foscolo stamattina in riunione con me presso il Palazzo Municipale. Poi abbiamo inviato la PEC con richiesta ufficiale di incontro con il sindaco metropolitano Basile, alla presenza del responsabile della sicurezza, dell’ufficio tecnico edilizia scolastica, della Dirigente Scolastica e degli studenti rappresentanti d’istituto”.


