18.5 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 8, 2025
HomePrimo PianoMessina regina della pallavolo giovanile: trionfo al Trofeo dei Territori 2025

Messina regina della pallavolo giovanile: trionfo al Trofeo dei Territori 2025

Messina conquista ancora una volta il vertice della pallavolo giovanile siciliana, aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo il Trofeo dei Territori 2025 nella categoria femminile. Una finale senza storia quella andata in scena al PalaSport “Marzio Tricoli” di Cefalù, dove la selezione peloritana ha superato Catania per 3-0 (25-23, 25-13, 25-13), replicando il successo dell’edizione precedente.
Un cammino netto e convincente, iniziato con la vittoria in semifinale contro Trapani a Termini Imerese e culminato con la conferma del titolo regionale. A guidare la squadra, lo staff tecnico riconfermato composto dall’allenatore Nicola D’Andrea, dalla sua vice Agnese Prinzivalli e dal dirigente Giovanni Russo, che hanno saputo valorizzare un gruppo affiatato, talentuoso e determinato.
A impreziosire il successo, anche tre riconoscimenti individuali: Sofia Rossini è stata eletta MVP del torneo e miglior alzatrice; Giorgia Longo ha ricevuto il premio come miglior centrale. Non solo trofei sportivi: Messina si è aggiudicata anche il Memorial Salvio Di Pietra, riconoscimento simbolico che omaggia una delle figure storiche della Fipav siciliana.
Il presidente del Comitato Territoriale Fipav Messina, Alessandro Zurro, ha voluto sottolineare il valore di questo traguardo: «Come Fipav Messina non possiamo che essere estremamente soddisfatti. È una vittoria che racconta il lavoro quotidiano, la passione delle società e l’identità di un territorio che crede nella pallavolo e nei suoi giovani».
Secondo Zurro, i risultati ottenuti sono il frutto di un sistema solido, costruito nel tempo grazie alla sinergia tra comitato e società: «Dietro questa vittoria c’è un movimento che cresce, che investe nei giovani, che costruisce futuro. Tutto questo è possibile solo grazie all’impegno condiviso e alla visione a lungo termine con cui stiamo lavorando». Il presidente ha rivolto parole di ringraziamento allo staff tecnico, alle atlete, e alle famiglie: «Questo successo appartiene a tutti loro. È la testimonianza di quanto sia importante credere in un progetto sportivo sano, inclusivo e formativo».
Pur non raggiungendo la finale, anche la selezione maschile ha raccolto applausi e incoraggiamenti: «I ragazzi hanno dimostrato carattere e margini di crescita importanti. Il futuro è dalla loro parte e noi continueremo a sostenerli». Infine, Zurro ha voluto rimarcare il significato più profondo di questo trionfo: «Questa vittoria rappresenta molto più di un trofeo. È un segnale forte di identità e appartenenza. Messina ha una visione e una forza collettiva che, unita alla passione, può continuare a crescere. E noi saremo sempre al fianco di chi lavora per questo sogno».
Il Trofeo dei Territori si conferma così non solo come appuntamento sportivo di alto livello, ma anche come laboratorio di crescita umana e sportiva. Un’esperienza che lascia il segno, dentro e fuori dal campo, e che consacra Messina come punto di riferimento della pallavolo giovanile in Sicilia.

I piu' letti