E’ forse il momento più difficile e delicato della storia calcistica della Jonica Fc. La società di Santa Teresa di Riva sta vivendo giornate molto frenetiche e intense, tra le notizie incoraggianti che arrivano dall’ospedale Papardo di Messina dove si trova ricoverato mister Enzo Famulari, e la preparazione dei calciatori in vista dello spareggio salvezza in programma domenica contro il Real Siracusa Belvedere.
Famulari è stato sottoposto nei giorni scorsi a un intervento in sala operatoria da parte dell’équipe del prof. Patanè, dopo il grave malore che lo ha colpito al termine della gara persa per 1 a 0 contro il Milazzo e costata la condanna ai play out per la Jonica. Il mister aveva perso conoscenza, ed è stato provvidenziale l’uso del defibrillatore. Adesso si trova ricoverato nel reparto di cardiochirurgia del nosocomio messinese e, come riferisce la stessa società, ha ricevuto le prime visite. Tra cui quella del capitano Peppe Savoca e del team manager Antonio Coledi, a cui la prima cosa che ha chiesto sono notizie relative alla gara decisiva per lo spareggio salvezza.
I giallorossi in questa settimana si sono allenati sotto l’attenta guida di mister Giovanni Ruggeri, con l’ausilio del preparatore dei portieri Peppe Allegra. Nonostante il pensiero costante rivolto a mister Famulari, i ragazzi sono rimasti molto concentrati. In virtù della migliore posizione in classifica, per la Jonica Fc è sufficiente un pareggio al termine dei 120 minuti di gioco. Gara secca, sul comunale di Bucalo. Per la squadra santateresina non ci sarà lo squalificato Baldè, mentre vari calciatori sono affaticati e si spera che tutti in queste ore possano pienamente recuperare la migliore forma fisica.
In campionato gli score negli scontri diretti sono appannaggio dei giallorossi. Le due squadre si affrontarono proprio all’esordio del campionato, alla prima giornata, con la Jonica che partì subito bene con il successo casalingo per 2 a 0 grazie alle reti di Bojan Gjurchinoski e del brasiliano Dos Santos. Nella gara del girone di ritorno, a Siracusa, l’incontro si concluse in parità, 0 a 0.
L’altro spareggio valevole per la semifinale dei play out vede di fronte il Mazzarrone e il Città di Sant’Antonio. Mentre per quanto riguarda i play off, Vittoria e Città di Avola si affronteranno nella semifinale, con la vincente che andrà poi a sfidare il Modica.