26.9 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePrimo PianoLa cardiochirurgia pediatrica di Taormina “non chiude”, sarà collegata a Messina. Fumata...

La cardiochirurgia pediatrica di Taormina “non chiude”, sarà collegata a Messina. Fumata ‘grigia’ al Ministero a Roma

“La soluzione presa in esame è di mantenere la struttura collegata a una cardiochirurgia adulti di una città metropolitana”. La “struttura” in questione è la cardiochirurgia pediatrica di Taormina, e questo è uno dei passaggi del comunicato stampa del Ministero della Salute all’esito dell’incontro svoltosi a Roma tra il ministro Orazio Schillaci e il presidente Renato Schifani. La “città metropolitana”, a cui sarà collegato il Ccpm, sarà Messina. Per lo stesso governatore siciliano si tratta di “un ulteriore passo in avanti affinché il centro continui a restare un punto di riferimento per la Sicilia”.

Un incontro che arriva all’indomani della seconda edizione di ‘Ccpm & Friends’, la serata a sostegno del reparto di eccellenza che si è svolta al Teatro Antico con il tutto esaurito e dove il sindaco di Taormina ha ribadito che “il centro non chiuderà”. Quest’anno l’obiettivo era destinare le donazioni all’aggiornamento tecnologico dei sistemi di monitoraggio dei parametri vitali. Sul palco, per oltre quattro ore, si sono esibiti lo showman siciliano Fiorello, Mario Biondi, Roberto Lipari, Orietta Berti, Alexia, Mario Incudine, Giuseppe Castiglia e Sal Da Vinci, accompagnati dal Piccolo Coro di Taormina e dall’Orchestra a Plettro. Tre mamme del Comitato genitori hanno raccontato le storie dei loro figli, evidenziando quanto i bambini con patologie cardiache abbiano bisogno del Ccpm. Presente il primario della Cardiochirurgia pediatrica, Sasha Agati. Col lei i membri della Fondazione Chienchierini, il presidente Enzo Palumbo di Una Voce per Padre Pio che hanno ricordato l’impatto del reparto anche nei paesi più poveri, dove l’équipe del centro opera per salvare vite. Il Ccpm è inoltre stato recentemente nominato dal Governo Meloni rappresentante del Piano Mattei nel Mediterraneo. La serata si è conclusa con un omaggio a Pippo Baudo.

I piu' letti