24.9 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàIl tormentone d'estate: mare sporco e affitti alle stelle. A S.Teresa una...

Il tormentone d’estate: mare sporco e affitti alle stelle. A S.Teresa una turista ha pagato 2000 euro per una locazione di 10 giorni

Il tema dominante di questo mese d’agosto è stato il mare: una volta sporco, una volta pulito. E commenti a non finire, quasi tutti negativi. I sindaci sostengono che i depuratori da Alì Terme a S.Alessio sono a norma, mentre tantissimi bagnanti sostengono il contrario. Alla fine, sicuramente, saranno le forti correnti dello Jonio a trasportare (magari dal depuratore di Messina) rifiuti vari nel tratto di mare tra Capo Alì e Capo S.Alessio. Ma un altro serio problema ha investito la riviera blu durante l’estate 2025: Le case date in affitto ai turisti e vacanzieri, soprattutto a S.Teresa di Riva. Prezzi da capogiro, prezzi neanche praticati a Rimini o Riccione. I forestieri che hanno preso stanze in affitto in qualche casa sono stati spennati, e questo francamente non crea turismo, anzi allontana i vacanzieri.  In molti si sono lamentati, perchè i prezzi sono saliti quando non si è trovato più un buco dove dormire. Sicuramente i concerti di noti cantanti avranno richiamato tanti turisti: “Questa bandiera blu, scrive P.A., è una truffa, ho scelto di passare le vacanze a Santa Teresa facendomi convincere dalla bandiera blu, spendendo €2000 di alloggio per 10 giorni e sono rimasta fregata”. Duemila euro per dieci giorni equivalgono a seimila euro al mese, quanto prende un povero pensionato in un anno. Ora se non interviene il Comune e detta un regolamento sui prezzi degli alloggi dati in affitto nei mesi estivi, come è stato fatto in tutti i centri balneari, S.Teresa di Riva perderà credenziali nella valutazione dei vacanzieri e prestigio nella crescita del comparto turistico.

I piu' letti