29.5 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàHa preso a calci e pugni un medico mentre veniva trasportata in...

Ha preso a calci e pugni un medico mentre veniva trasportata in ambulanza all’ospedale di Taormina, arrestata ragazza 22enne

Notte movimentata negli ambulatori della Guardia Medica di Francavilla di Sicilia, dove una donna straniera di 22 anni, residente nel catanese, è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Taormina in ordine ai reati di danneggiamento in ambito sanitario e lesioni personali a sanitari nell’esercizio delle funzioni.

L’intervento dei militari dell’Arma è stato richiesto direttamente dai sanitari della Guardia Medica, dove la scorsa notte, la 22enne si era recata per ricevere le cure in conseguenza ad un malore. La situazione è degenerata quando la donna, in evidente stato di alterazione psicofisica, mentre si trovava adagiata sull’ambulanza, andava in escandescenze aggredendo fisicamente i sanitari e danneggiando mobilio e oggetti del presidio sanitario. Nell’occorso uno dei sanitari, strattonato e colpito a pugni, ha riportato lievi lesioni.

Una volta placati gli animi, l’indagata è stata trasportata nel vicino pronto soccorso di Taormina, laddove è stata ricoverata e sottoposta agli esami tossicologici che hanno accertato la sua positività all’alcool e agli stupefacenti, verosimile motivo per il quale la avrebbe perso il controllo.

Definite le procedure dell’arresto, la donna è stata condotta dinnanzi al Giudice del Tribunale di Messina che, nel convalidare l’arresto operato dai Carabinieri, ha disposto la misura dell’obbligo di soggiorno nel Comune di residenza.

Come sottolineato dai Carabinieri, l’arresto è stato eseguito in base alle normative che proteggono l’incolumità del personale sanitario e il regolare svolgimento del servizio pubblico. In particolare, assume rilevanza l’articolo 583-quater del Codice Penale, che prevede pene severe per chi commette lesioni personali gravi o gravissime ai danni di personale esercente una professione sanitaria o socio-sanitaria nell’esercizio o a causa delle sue funzioni. Questa norma, introdotta proprio per contrastare la crescente ondata di violenza contro gli operatori sanitari, sottolinea la gravità di tali atti, che mettono a rischio non solo l’incolumità fisica degli operatori, ma anche la continuità e l’efficienza del servizio sanitario

I piu' letti