C’è anche Giacomo D’Arrigo, di Nizza di Sicilia, nella nuova segreteria regionale del Partito Democratico presentata oggi dal segretario siciliano Anthony Barbagallo durante la direzione del partito. D’Arrigo, che ha già ricoperto incarichi nazionali di rilievo come direttore generale dell’Agenzia nazionale per i Giovani, è stato nominato coordinatore della nuova squadra dirigente. Soddisfazione da parte del politico nizzardo, il quale ha assicurato “massimo impegno” nel suo nuovo incarico in vista delle “tante sfide che il partito dovrà affrontare a livello regionale”.
La riunione, convocata dalla presidente regionale Cleo Li Calzi, ha segnato un passaggio importante per il rilancio dell’attività del Pd in Sicilia. “Avevo già annunciato in fase congressuale – ha ricordato Barbagallo – la presenza al mio fianco di Valentina Chinnici, come vicesegretaria. Ma come detto il 21 giugno in assemblea regionale, nella prima direzione avrei anche annunciato la nuova squadra. Eccola qui”.
La segreteria si compone di dirigenti espressione di diversi territori e ambiti tematici. Oltre a Valentina Chinnici, vicesegretaria, e a D’Arrigo come coordinatore, entrano in segreteria:
•Mary Albanese (welfare e contrasto alle disuguaglianze),
•Pietro Bartolo (Mediterraneo e immigrazione),
•Peppe Calabrese (capo segreteria),
•Elisa Carbone (diritti e pari opportunità),
•Lillo Colaleo (politiche green e transizione 5.0),
•Peppe Di Cristina (scuola, povertà educativa e cultura),
•Rosalba Di Piazza (terzo settore),
•Massimo Ingiaimo (infrastrutture),
•Gandolfo Librizzi (aree interne),
•Sergio Lima (organizzazione e comunicazione),
•Antonella Russo (salute e sanità),
•Domenico Siracusano (lavoro),
•Fabio Termine (enti locali e amministratori),
•Daniela Toscano (partecipazione, formazione politica e riforme),
•Daniele Vella (contrasto alle mafie e governo del territorio),
•Vincenzo Fasone (coordinatore dipartimenti).
La nomina di D’Arrigo rappresenta un riconoscimento importante per il comprensorio jonico-messinese, da sempre ricco di energie e protagonisti nella politica regionale. Con la sua esperienza maturata anche a livello nazionale, D’Arrigo saprà dare un contributo strategico all’organizzazione e al coordinamento delle attività del partito in Sicilia.