La Città Metropolitana di Messina ha messo in atto una serie di interventi che vanno dagli istituti scolastici alla viabilità provinciale, fino al dialogo con i Comuni e al supporto agli eventi sportivi del territorio.
A Furci Siculo al via la riqualificazione dell’Istituto Pugliatti Tra gli interventi più rilevanti spicca l’imminente apertura del cantiere all’Istituto “Salvatore Pugliatti” di Furci Siculo, dove la Città Metropolitana ha accelerato il cronoprogramma per restituire agli studenti spazi sicuri e adeguati. Grazie a una programmazione puntuale, definita già a maggio con un sopralluogo del direttore generale Campagna insieme ai tecnici, il progetto è stato approvato in tempi record e l’appalto è stato affidato il 18 novembre. Gli interventi riguarderanno soprattutto la risoluzione delle infiltrazioni e la riqualificazione degli ambienti scolastici.
A Savoca la settimana si è chiusa con un intervento dedicato allo sport e alla valorizzazione del territorio: la Città Metropolitana ha disposto la chiusura temporanea della S.P. 19 per consentire lo svolgimento in sicurezza della “Gravity Race Car – Città di Savoca”, evento di richiamo del circuito nazionale. Basile ha evidenziato come la sicurezza degli eventi pubblici sia «un valore imprescindibile», mentre Campagna ha posto l’attenzione sul «ruolo dell’Ente nel rendere possibili manifestazioni attrattive e ben organizzate».


