Per ricevere e festeggiare il Ferragosto le spiagge del comprensorio jonico si sono affollate di giovani, gruppi di ragazze, vacanzieri, intere famiglie. Una festa alla grande da Alì Terme a Nizza di Sicilia, da Roccalumera a Furci Siculo, da S.Teresa di Riva a S.Alessio Siculo. La più affollata la spiaggia di Furci, forse perché ristretta rispetto a Roccalumera e S.Teresa certamente più dispersive. I sindaci avevano diffuso delle ordinanze, il divieto di spari, attendamento e fuochi, direttive rispettate. La spiaggia di S.Teresa è stata controllata per tutti i tre chilometri dai vigili urbani, mentre a Furci il sindaco ha invitato i giovani ad un appuntamento mattutino “tutti insieme domattina alle 7 per pulire la spiaggia” lasciata sporcata da tanti cittadini che hanno cenato vicino la battigia con pizze, arancini, focacce innaffiati da birra o cocacola. A mezzanotte il tradizionale bagno, sono stati tanti gli ardimentosi che si sono tuffati nello Jonio, immortalati da ripetute foto. E ci sono stati pure dei fuochi d’artificio, pochi, solo delle fiammate, con gli applausi dei presenti. A Furci la Proloco ha organizzato musiche e balli per tutta la notte ed è stato spettacolo. (le foto ci sono state inviate da Furci e da S.Teresa)