19 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFatiscenti gli impianti sportivi a Roccalumera, Fratelli d'Italia chiama in causa il...

Fatiscenti gli impianti sportivi a Roccalumera, Fratelli d’Italia chiama in causa il sindaco che risponde

Gli impianti sportivi a Roccalumera sono fatiscenti, cadenti, mal curati. L’impianto in via Collegio un letamaio, simbolo di un disinteresse collettivo, soprattutto da chi amministra il paese. Sulla scorta di queste criticità, denunciate dai giovani, dagli sportivi e dalle varie associazioni, è il intervenuto il Circolo Territoriale Fratelli d’Italia con un documento che intende spronare il sindaco perché si attivi nella risoluzione del problema. Lo sport è vita ma a Roccalumera piace più respirare l’aria di campagna. “Ci sentiamo in dovere, quasi in obbligo – scrive Fratelli d’Italia – di dover spronare l’amministrazione comunale dell’onorevole Giuseppe Lombardo a fare di più affinché, “sfruttando” il lavoro svolto dal governo, sia nazionale che regionale, si adoperi quanto prima per restituire alla cittadinanza gli impianti e le strutture sportive che merita. Per una comunità come la nostra l’efficentamento delle strutture sportive può considerarsi una locomotiva economica, anche e non solo per l’indotto che ne deriva. Crediamo sia giunta l’ora di mettere mano e portare finalmente a compimento una progettazione seria e visionaria, oltre che strutturale e di indirizzo, che ponga al centro l’impiantistica, la tutela dei lavoratori del comparto, la rappresentatività e la crescita  sostanziale e sostenibile, ma soprattutto duratura e capace di essere un modello” E poi continua “Fratelli d’Italia – Roccalumera crede fermamente che mai meglio di ora, progetti seri e fattibili potrebbero trovare il giusto riconoscimento dell’attuale governo regionale e più specificatamente dell’Assessore Elvira Amata che più volte ha mostrato grande attenzione per il nostro territorio e per quanti praticano l’attività sportiva”. E conclude “Invitiamo l’amministrazione comunale ad intraprendere un serio lavoro di progettazione, attento e minuzioso, in modo da riuscire a captare ed ottenere finanziamenti concreti che consentirebbero al Comune di svolgere interventi di riqualificazione utili a rendere le strutture sportive più moderne, efficienti, accoglienti e sicure, funzionali e funzionanti”. (foto Fratelli d’Italia)

LA LUNGA PRECISAZIONE DEL SINDACO DI ROCCALUMERA GIUSEPPE LOMBARDO (con questa foto)

“Ringrazio il Circolo territoriale di Fratelli d’Italia per la sensibilità verso il mondo dello sport, anche se la foto trasmessa nella nota è più che forviante, e per la collaborazione offerta, fermo restando che questa amministrazione sta cercando di accelerare proprio in questa direzione. Abbiamo sull’impiantistica sportiva dato la priorità infatti per l’impianto principale, il nostro campo di calcio: con delibera di giunta del 19/09/2024 n. 105, abbiamo dato indirizzo per la redazione di un progetto esecutivo e con determina dirigenziale n. 128 del 14.03.2025 è stato affidato incarico per la progettazione che ci ha consentito di avere già un progetto esecutivo che è stato già presentato al comune ed agli enti territoriali di competenza per i rispettivi pareri e già la Soprintendenza di Messina ha trasmesso autorizzazione paesaggistica in data 02.05.2025 protocollo 20250032772 e siamo in attesa del passaggio con il CONI regionale già fissato nella prossima settimana. In sintesi, le opere previste possono essere riassunte nei seguenti punti: ristrutturazione e messa a norma dell’edificio esistente adibito a spogliatoio, con parziale sopraelevazione per la  realizzazione di due nuove ambienti adibiti a spogliatoi atleti, adeguamento superficie del campo di calcio a 11 al regolamento FIGC e Lega Nazionale Dilettanti (LND), rifacimento del fondo del campo e relativo drenaggio per recupero acque con stesura di nuovo sistema in erba artificiale conforme al regolamento, adeguamento della recinzione perimetrale del terreno da gioco e di separazione tifoserie, adeguamenti impianto di illuminazione, rimozione e realizzazione di una nuova tribuna centrale in c.a., di capienza di circa 1900 spettatori, secondo i criteri di visibilità emanate dal CONI, realizzazione nello spazio sottostante la nuova tribuna, di servizi igienici con ingressi separati per spettatori locali ed ospiti, realizzazione di area ristoro per la somministrazione di alimenti, adeguamento impianto per la realizzazione di eventi occasionali di capienza di circa 5.700 unità, per un importo di 5 milioni per essere pronti per l’imminente avviso della Regione Siciliana e per partecipare con uno stralcio funzionale al bando entro i termini di chiusura dell’avviso. Per gli impianti polifunzionali sempre nell’area del campo sportivo, è in corso la “ Riqualificazione e potenziamento dei servizi “ con la misura del PNRR M5-C3-I11., per un importo di 1 milione di euro, adesso da coprire con fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggetto in questo momento di redazione di una perizia di variante per una serie di criticità non rilevate in sede di progettazione, e si punta ad una ripresa dei lavori nelle prossime settimane. Infine per la Palestra del nostro istituto comprensivo siamo riusciti in sede di discussione sull’ultima legge di stabilità regionale di aumentare la dotazione finanziaria ed ottenere un finanziamento di 350 mila euro. Tanto si doveva per precisare l’attività svolta dalla nostra amministrazione che è molto sensibile alla tematica dello sport”.

I piu' letti