Da qualche settimana sono comparsi dei falsi verbali sul parabrezza di alcune auto posteggiate nei comuni di Letojanni, Giardini e Taormina e tutti per infrazione al codice della strada, ai parcheggi abusivi, ma non vengono specificati né la targa del mezzo né il giorno dell’infrazione. Ma la cosa strada è che il tagliando porta in testa Polizia municipale di Catania, che tra l’altro non ha competenze in provincia di Messina. Nel tagliando c’è scritto che il pagamento dell’infrazione (circa 37 euro) potrà avvenire scannerizzando il riquadro in basso nel tagliando. Tanti automobilisti non sapendo e per evitare complicazioni o maggiorazione della somma, hanno preferito pagare. Il comando del Corpo di polizia municipale di Taormina per evitare che il progetto delle false multe (ad opera di malviventi) potesse ramificarsi, ha diramato un comunicato a firma del comandante, eccolo: “Attenzione a presunti verbali falsi recanti l’intestazione “Comune di Catania”. Il Comando di Polizia Locale di Taormina informa la cittadinanza che, durante recenti controlli effettuati nella zona litoranea del territorio comunale, sono stati rinvenuti alcuni verbali di accertamento presumibilmente contraffatti, recanti l’intestazione “Comune di Catania”. I documenti in questione presentano anomalie grafiche e contenutistiche evidenti, tali da far sospettare un utilizzo fraudolento a danno sia dei cittadini che delle istituzioni coinvolte. Si invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente al nostro Comando qualsiasi documento o attività sospetta. E già stata inviata apposita segnalazione al Comando di Polizia Municipale di Catania, Sezione Polizia Giudiziaria, per gli opportuni accertamenti e le azioni di competenze. Per chiarimenti o segnalazioni è possibile contattare il Comando al numero 0942610201 o via e-mail a polizialocale@comune.taormina.me.it. Contiamo sulla collaborazione di tutti per contrastare questo tipo di condotte illecite”. Firmato, il comandante Giuseppe Cacopardo