S.Teresa di Riva – “Questa sera sono stato a passeggio sul lungomare circa ore 22, ecco il report: automobili a 80 km/h, automobili in volata a circa 100 km/h, una a grande volata a circa 130 km/h, almeno 10 in scooter a grande velocità che non ho misurato. Ho misurato la velocità delle auto con uno strumento che facilmente potrebbe procurarsi anche la polizia municipale. Se i cittadini per bene e rispettosi della legge si devono sopportare questa vergogna, se non si è in condizione di farsi una semplice passeggiata, che senso ha continuare a vivere in questo paese?” (Giovanni). Questa è una delle diciotto proteste apparse su Facebook di cittadini del posto che lamentavano della pericolosità, passeggiando sul lungomare, delle auto che ad una data ora sfrecciano a tutta velocità, mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Per altri il lungomare di S.Teresa, di sera tardi, viene scambiato per l’autodromo di Imola (Stefano) con indisciplinati automobilisti che lanciano le loro auto a pericolosa velocità. Altri cittadini di lamentano: “Chi vuole vedere partenze in salita o slittata di ruote si rechi la notte a piazza Mercato”; Mariagrazia invece segnala che giovani scalmanati si radunano a tarda sera “per fare delle gare di velocità con i motorini, da sempre, e nessuno interviene”. E poi due stoccate al Comune e ai vigili urbani. “La polizia municipale dovrebbe intervenire e fare multe anche a tarda sera; organizzando dei blitz e punire cosi i temerari della notte. E per ultimo una considerazione anche per il Comune, che sembra passivo a queste lamentele e proteste”. Un crescendo malcontento dei cittadini, cui non è stata data alcuna risposta. Per ultimo, è stato chiesto (da Teresa): “Avevamo speranza che con le telecamere questo pericolo finisse, ma a quanto pare non è cambiato nulla”. Abbiamo riportato alcune considerazioni da una conversazione su Facebook, adesso saranno le autorità competenti a trarre le dovute conclusioni. Si spera. (nella foto, lungomare di S.Teresa ore 12)