14.4 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàDemolizione della passerella Nizza di Sicilia Alì Terme, parla il popolo

Demolizione della passerella Nizza di Sicilia Alì Terme, parla il popolo

Quasi tutti i cittadini di Nizza di Sicilia e di Alì Terme sono in guerra con l’Anas che ha autorizzato la demolizione della passerella sul torrente Fiumedinisi che riusciva a collegare facilmente il lungomare dei due Comuni. Gli automobilisti non sono d’accordo col provvedimento perché in inverno col maltempo si poteva chiudere, per riaprirla in primavera, in estate quando il sole non si stacca più dal comprensorio jonico. Anche i politici e gli amministratori comunali di Alì Terme e Nizza di Sicilia si sono allineati contro la disposizione dell’Anas. Ma non è stato fatto un passo indietro. Tanti cittadini hanno espresso le loro opinioni, tanti automobilisti si sono schierati contro la chiusura e smantellamento della passerella. Da facebook abbiamo riportato alcune riflessioni, senza nulla togliere né aggiungere, per capire meglio quale ricaduta negativa ha impresso la “punizione” dell’Anas nella vita quotidiana dei cittadini di Nizza e Alì Terme.

Saro Campione: “Con tutti i camion che giornalmente vanno avanti e indietro non oso immaginare il caos che si verrà a creare. E poi visto che il nuovo ponte è sprovvisto di guardrail chi sarà costretto a percorrere quel tratto di strada a piedi mette a rischio la propria vita. Tempismo perfetto per eliminare la passerella che collega Nizza e Alì Terme. Paesi destinati a morire nel traffico. Che pena”

Mario Fiumara: “Con tutti i soldi spesi si potevano realizzare i ponti su tutti i torrenti della riviera ionica in modo tale da avere un lungomare unico da Alì Terme a Sant’ Alessio”.

Eugenio Scarcella: “Le passerelle provvisorie presso le foci dei torrenti vanno demolite ed eliminate nel momento in cui ritornano in funzione i ponti. Sono pericolose in caso di piena e ostacolano il ripascimento naturale delle spiagge.

Roberto Ferrara: “Soldi bruciati al vento a non pensare che una struttura già fatta è costata un sacco di soldi per farla e ora altri soldi per demolirla lavoro da vero pazzi. Non pensare che tutto nella vita può succedere, che un qualsiasi problema al ponte Fiumedinisi o un incasinamento per vari motivi, poteva essere sempre utile ad adoperarla; poi se per vari motivi meteorologici c’era di bisogno si poteva chiudere”.

Carmen Freni: “Xchè non facciamo una protesta sul posto invece di abbassare sempre la testa, fino a quando gli ha fatto comodo per quasi 10 anni non è stato un rischio”.

Ottavio Andrea Puglisi: “E una passerella. Secondo me è da demolire non è giusto qui si a Roccalumera no”.

Aurelia Loredana Picciotto: “Ma potrebbe essere utile per l’emergenze, non capisco questo abbattimento”.

Francesco Di Giovanni: “imbarazzo e sdegno totale, dovrebbero solo vergognarsi visto che giocano con i soldi di tutti noi cittadini, ma ripeto secondo me la colpa è quasi tutta nostra”.

Melo Ceccio: “Demolire la passerella perché? Quando sono previste forti piogge semplicemente si chiude al traffico e cioè 1/2 volte all’anno per i restanti 350 gg ritorna utile ed essenziale visti i numerosi camion dei cantieri che circolano”.

I piu' letti