23 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaC'è un profumo che aleggia a Nizza di Sicilia e dintorni

C’è un profumo che aleggia a Nizza di Sicilia e dintorni

C’è un profumo che aleggia a Nizza di Sicilia e dintorni, ed è talmente inconfondibile da meritare quasi un marchio DOP: quello dell’impianto di depurazione. Una fragranza che mescola uova marce, cavolo lesso dimenticato e mare estivo non proprio cristallino. Non si tratta di un capriccio del vento o di una suggestione dei cittadini troppo sensibili: sono proprio i reflui solfidrici e i fanghi superficiali che, invece di restare in silenzio nelle vasche, preferiscono salire in superficie e conquistare l’aria aperta. Ora, che gli impianti abbiano bisogno di manutenzione è una banalità che neppure serve ricordare. Eppure Alì Terme, Nizza di Sicilia e Fiumedinisi, che lo condividono come si fa con un vecchio frigorifero nel garage, sembrano trattare il depuratore come un lontano parente scomodo: lo si invita a Natale, ma guai a spenderci sopra un euro. Il risultato è che, tra un fanghino e un soffio di acido solfidrico, il depuratore si prende la scena pubblica con la stessa discrezione di un tenore in piazza. Eppure, non servirebbero finanziamenti faraonici o piani trentennali per migliorare la situazione. Ci sono interventi a costo zero, che richiedono più volontà che bilancio: maggiore trasparenza sulle analisi e la pubblicazione online dei dati in tempo reale, così che i cittadini possano sapere cosa respirano e cosa finisce in mare; la creazione di turni di sorveglianza tecnica fra i comuni interessati, in modo che non tocchi sempre al solito malcapitato; e, perché no, l’apertura di un canale di comunicazione diretta con la cittadinanza, così che le segnalazioni non restino lettera morta. Insomma, se i Comuni riuscissero a trattare l’impianto non come un fastidio burocratico, ma come un servizio essenziale per salute e turismo, forse Nizza di Sicilia potrebbe tornare a essere ricordata per i limoni, la spiaggia e le feste di paese, invece che per il più democratico dei profumi: quello che, quando arriva, non fa sconti a nessuno. (Vincenzo Lombardo)

I piu' letti