Le società sono in fermento, soprattutto per quanto riguarda la panchina.
In Promozione qualche ora fa il Riviera Nord ha comunicato che Roberto Caruso non sarà più il proprio l’allenatore. Ecco una parte del comunicato: “Il Riviera Nord comunica ufficialmente che Roberto Caruso non sarà alla guida della prima squadra nella prossima stagione sportiva. La decisione è maturata dopo un confronto sereno e costruttivo tra le parti, nel rispetto delle reciproche esigenze e prospettive future”.
Passiamo in Prima Categoria. La Polisportiva S.Alessio dopo essersi separata da Giacomo Parisi è in cerca di un nuovo allenatore. Sembra che sia molto vicino alla panchina Nino Spadaro, ex allenatore del Città di S.Teresa, ragazzo preparato che gode di larga stima nel panorama dilettantistico. La società però al momento non ha ufficializzato nulla.Si separano le strade del Casalvecchio e di Sebastiano Perrone. Questa volta è stato direttamente il tecnico a comunicarlo con un post social di cui ne pubblichiamo una piccola parte: “Ci sono momenti in cui è giusto fermarsi e guardare indietro. Questa stagione con il Casalvecchio è stata intensa, piena di emozioni, fatica, crescita e condivisione. Ora, per circostanze che fanno parte del naturale corso del calcio e della vita, le nostre strade si separano”. Per quanto riguarda la società casalvetina nessuna comunicazione ufficiale. Il Real Rocchenere ancora non ha ufficializzato il nuovo allenatore. Al momento la società è impegnata nel rafforzare il quadro dirigenziale come dimostra l’ingresso come team manager di Mercurio. Il Calcio Furci ha confermato Alessio Camarda e la società è al lavoro per la campagna di rafforzamento. Città di Santa Teresa, con l’ufficialità di Giacomo Parisi adesso l’attenzione è sul potenziamento della rosa.
In Seconda Categoria la Vigor Itala ha confermato mister Giovanni Bonfiglio. L’Alì Terme ha preso come nuovo allenatore Onofrio Chillemi, come abbiamo scritto in un nostro precedente articolo.
Per la Terza Categoria è ancora troppo presto. La nuova squadra di Nizza ed il Tre Torri sembrano molto attive e ben organizzate. Ma vedremo i prossimi sviluppi nelle settimane a seguire