25.2 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàAlì Terme, un nido di vespe nei locali della scuola media, dichiarazioni...

Alì Terme, un nido di vespe nei locali della scuola media, dichiarazioni dell’assessore Rita Cicala

Alì Terme, l’unico comune dove il rientro degli alunni nelle scuole, per il nuovo anno scolastico, ha subito uno slittamento di due giorni. A spiegarne i motivi è stata Rita Cicala assessore alla Pubblica Istruzione: “Abbiamo messo tutto il nostro impegno per garantire un rientro scolastico sicuro e sereno, ma ci sono stati imprevisti e difficoltà che non sempre dipendono da noi. I lavori di ampliamento della scuola dell’infanzia hanno subito ritardi a causa di problematiche con l’impresa, provocando uno slittamento dell’apertura di due giorni. Ma perché  il rinvio di due giorni? Molti non sanno che la data di inizio dei lavori non dipendeva dalla nostra amministrazione, ma era legata al completamento degli spazi esterni. Avremmo potuto scegliere la soluzione più semplice: continuare a mantenere la scuola dell’infanzia nei locali della scuola primaria in piazza Nino Prestia e rinviare il trasferimento nei locali originari dell’asilo a dicembre. Tuttavia, abbiamo deciso di posticipare solo di due giorni per consentire il ritorno tanto atteso degli studenti in ambiente rinnovati e sicuri. Un altro intervento fondamentale è stato il rifacimento dell’impianto della scuola primaria, ormai obsoleto (con oltre 30 anni di vita). Abbiamo coinvolto numerosi tecnici per cercare una soluzione, ma purtroppo l’ultima speranza di risolvere definitivamente il problema, avvenuta poco più di una settimana fa, ha avuto esito negativo. Se la situazione non fosse stata risolta, il nostro piano B prevedeva l’installazione di impianto di climatizzazione. La richiesta della dirigente scolastica di concedere un giorno in più alla scuola dell’infanzia ci ha portato a estendere l’ordinanza anche alla scuola primaria. In questo modo, abbiamo potuto lavorare sull’impianto per tutta la giornata, evitando di frammentare gli interventi nei pomeriggi e senza interferire con le lezioni. Inoltre, pochi giorni fa, abbiamo dovuto affrontare un altro imprevisto: un nido di vespe nella scuola media. Dopo aver richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, ci siamo prontamente attivati per risolvere il problema e garantire la sicurezza dell’ambiente scolastico. Nonostante tutte le difficoltà, il nostro impegno non è mai venuto meno. Abbiamo lavorato senza sosta per offrire un ambiente scolastico sicuro e accogliente per i nostri bambini e il personale docente”.

I piu' letti