18.5 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàVent'anni fa la passerella tra Roccalumera e Furci stava per essere smantellata,...

Vent’anni fa la passerella tra Roccalumera e Furci stava per essere smantellata, l’allora sindaco Miasi ha fermato il bulldozer

Circa vent’anni fa, al tempo di Gianni Miasi sindaco, alle otto del mattino è comparsa sulla passerella che univa il lungomare di Furci Siculo a quello di Roccalumera una enorme bulldozer con al centro una grossa punta in acciaio e stava cominciando a demolirla, così com’era stato previsto dalla Regione e dal Genio Civile. L’intervento del sindaco, autorità del Governo, bloccò la capitolazione della via di fuga, che da quel momento chiusa alle due estremità e così è rimasta. I pedoni, chi praticava lo sport, ed anche chi andava in bicicletta, hanno usufruiti lo stesso della passerella perchè in quattro passi da Furci Siculo si arrivava sul lungomare di Roccalumera; altrimenti sarebbe stato necessario partire da Furci percorrere tutto il ponte Pagliara, passare davanti lo svincolo autostradale, spesso teatro di incidenti, e raggiungere la rotonda di Roccalumera. La via di fuga è stata riaperta per i successi tre estivi e poi una ragazza che andava con una bici elettrica è caduta al centro della passerella, ne è nato un procedimento, e giustamente il primo cittadino di Roccalumera ha ritenuto sbarrare l’ingresso con lastre di cemento.  Nel 2019 l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone ha fatto un sopralluogo con i tecnici ed ha deciso che sarebbe stata abbattuta la passerella e al suo post costruito un ponte ad arco. Sono passati cinque anni e tutto è rimasto come prima, Anche la via di fuga sul torrente Pagliara (realizzata nel 2004)  è rimasta li, quasi distrutta, chiusa da Roccalumera e Furci, ma stranamente ancora  operosa per i pedoni. (foto archivio Gazzetta Jonica)

I piu' letti