Dal 2 al 4 ottobre si svolgerà al polifunzionale di Letojanni il meeting nazionale di pediatria traslazionale, diretto dal prof. Carmelo Salpietro ordinario di pediatria all’Università di Messina. I Percorsi Pediatrici, avviati nel 2000 nella città dello Stretto, e attivati in molte altre sedi italiane (Stretto Messina, Simeto Etna, Valle dell’Alcantera, Val di Noto, Val d’Erice, Val Camonica) si inseriscono nel contesto del 25° Meeting Nazionale di Pediatria Traslazionale e del 16° Premio di Ricerca Pediatrica Stretto di Messina. “L’evento, spiega il prof. Salpietro, promosso dall’Apig (Associazione Pediatrica di Immunologia e Genetica), si propone di: continuare a dare voce e visibilità ai ricercatori che, in ambito nazionale, hanno effettuato ricerche di particolare rilievo, già pubblicate su riviste internazionali di alto impatto (in occasione dei lavori sarà dedicato un breve momento alla premiazione di due ricercatori e quattro poster, prescelti da una apposita commissione); di promuovere un confronto, alla presenza di illustri maestri nel campo della pediatria generale e specialistica, per favorire in ambito pediatrico una rapida “traslazione” delle più moderne acquisizioni nella pratica clinica quotidiana; e di favorire un forte raccordo tra tutti gli operatori sanitari che esplicano attività in ambito pediatrico (Università, Ospedale, Territorio) al fine di migliorare la qualità dell’assistenza per i soggetti in età evolutiva”.