Marco Pollara e Giuseppe Princiotto su Skoda Fabia hanno vinto la decima edizione del Tindari Rally organizzata dalla Cst Sport e valida per la Coppa Rally zona 9 e per il campionato siciliano Il pilota di Palermo ed il navigatore di Messina hanno avuto vita facile dalla quarta speciale in poi, quando il loro diretti avversari Emanuele La Torre e Rosario Merendino pure su Skoda Fabia hanno toccato lungo un tornante sulla “Santa Maria Polverello 1” di nove chilometri, perdendo oltre 20 secondi dal battistrada. Sino a quel momento l’equipaggio della zona jonica marciava dietro Pollara e Princiotto con un distacco di pochi secondi e tutto lasciava presagire ad un attacco nelle ultime prove. Invece nelle ultime due per il pilota di Pagliara sono stati poi momenti difficili perché si è dovuto guardare alle spalle dall’attacco dell’equipaggio messinese Rizzo Pittella pure su Skoda che lo stava tallonando. Emanuele La Torre non solo ha sventato l’attacco del messinese ma addirittura con una guida attenta e professionale ha aumentato il distacco meritandosi il secondo posto assoluto al Tirreno Rally. Al quanto e quinto posto i francesi Delecour padre e figlio su Skoda. Per l’ex classe A6 nuovo dominio per il messinese di Santa Teresa Riva Michele Coriglie che ha come sempre condiviso la Peugeot 106 con il toscano Luca Grilli. Otto le prove cronometrate lungo un percorso di 403 chilometri. Oltre cinquanta i ritiri
classifica
- Pollara-Princiotto (skoda fabia rs) in 43’03.9; 2. La Torre-Merendino (skoda fabia rs) a 45.1; 3. Rizzo-Pittella (skoda fabia evo) a 52.6; 4. f. Delecour-Roche (skoda fabia rs) a 1’00.7; 5. e.Delecour- De Castelli (citroen c3) a 1’01.0;6. Salpietro-Galati (peugeot 208 gt line) a 2’37.5; 7.Riolo-Marin (renault clio) a 2’45.9; 8. A. Pollara-Raccuia (peugeot 208 gt line) a 2’53.7; 9. Casella-Scuderi (peugeot 208 gt line) a 2’55.4; 10. Schepisi-Vercelli (skoda fabia evo) a 3’00.9