L’artista santateresino il 23 dicembre in anteprima assoluta
Un libro-disco che intreccia musica, narrazione e didattica. E’ ‘Zattere nel Mare’, il nuovo progetto di Santi Scarcella che porterà in anteprima assoluta il prossimo 23 dicembre sul palco del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Il pianista, compositore e cantautore santateresino presenterà per la prima volta un concerto che è anche un racconto di vita.
Il brano che dà il titolo al progetto è un canto di speranza per l’ambiente e le nuove generazioni, un invito ad abbracciare una seria conversione ecologica e un rispetto autentico per l’umanità, raccogliendo l’appello di Papa Francesco e di tante voci che chiedono un futuro sostenibile.
«Il teatro sarà il porto da cui far salpare queste zattere di musica e speranza, mi auguro che il pubblico possa sentirsi parte di questo viaggio, perché la musica ha senso solo se condivisa» ha spiegato Scarcella il quale, nel ringraziare il direttore artistico Matteo Pappalardo, ha ricordato di aver realizzato il videoclip di ‘Zattere nel Mare’ con la “preziosa collaborazione della Guardia Costiera italiana, dell’attore santateresino Daniele Perrone, del regista Giacomo Cito e con le fotografie di Carmelo Ucchino.
Ad accompagnare sul palco l’artista santateresino la sua band, con professionisti di rango nazionale: alle chitarre Nicola Costa, alla batteria Puccio Panettieri, al basso Francesco Luzio, agli strumenti etnici Gemino Calà e con i cori di Monica e Giulia Proietti. Non solo, prevista anche l’Orchestra d’archi del Teatro, diretta da Alberto Maniaci, e la partecipazione di ospiti speciali e artisti di scena internazionale.
Un evento che unisce Messina al resto d’Italia e che lancia un messaggio forte: “la musica e la cultura possono ancora essere zattere di speranza nel mare del nostro tempo”. I tani appassionati e fan di Scarcella e della buona musica d’autore potranno acquistare i biglietti e avere tutte le informazioni sul sito del Teatro Vittorio Emanuele.