Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è in una fase cruciale. Dopo l’approvazione della delibera da parte del Cipess, il provvedimento è stato trasmesso alla Corte dei conti per le verifiche di regolarità contabile. L’organo di controllo ha a disposizione un periodo compreso tra 30 e 60 giorni per esprimere il proprio parere.
Solo al termine di questa fase potrà essere autorizzato l’avvio dei cantieri, che interesseranno sia la sponda siciliana che quella calabrese. Secondo le stime tecniche, i lavori avranno una durata di circa sette anni e la conclusione dell’opera è prevista per il 2032, anno in cui il collegamento dovrebbe diventare operativo per auto e moto.
L’iter amministrativo e contabile rappresenta dunque l’ultimo passaggio prima dell’apertura dei cantieri, con ottobre indicato come possibile data di avvio, se la Corte dei conti completerà in tempo l’esame della documentazione.