Grande successo per la prima edizione del “festival dello Jonio di poesia Tarc” presieduto ed ideato dalla prof. Melina Scarcella. Il prestigioso premio è stato celebrato presso il salone dell’Antica Filanda, alla presenza dell’Assessore alla cultura Angela Puglisi e del Presidente del Consiglio Floriana Fama’ del comune di Roccalumera. L’Evento malgrado l’afosa giornata di sabato, è stato realizzato con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’associazione Infinito, presieduta da Onofrio Palella che ha donato una targa per la “ poesia siciliana” al poeta Orifici Domenico, in memoria del poeta Roccalumerese Salvatore Brigandi’, recentemente scomparso. La serata è stata condotta da Melina Scarcella e Natale Munaò. Moltissimi i poeti provenienti da tutta Italia a declamare la loro poesia. Oltre cento le poesie esaminate precedentemente, delle quali solo 14 in lizza per la vittoria finale . Non sono Mancati gli interventi del Croner Guido Vittorino che ha dato inizio alla manifestazione cantando l’Inno della Tarc. e a seguire il “Duo Gesuele Sciacca e Daniela Greco che hanno impreziosito la serata con le poesie musicate e cantate da loro stessi in maniera incantevole. Presente pure e l’artista Licinio Fazio che ha realizzato un particolare disegno regalato alla Presidente per personalizzare ed impreziosire le targhe dei poeti. All’interno della serata L’associazione Amici della Natura Tarc. ha donato come di consueto, un riconoscimento alla solidarietà, a Francesco Fama’ Presidente Dei Canterini della Riviera jonica Melino Romolo “Per aver messo suo operato a disposizione di ragazzi speciali”. La Giuria altamente qualificata composta da scrittori, poeti, docenti e Presidenti di prestigiose Associazioni del territorio, è stata presieduta da Grazia Dottore, con altri 6 giurati: Attilio Andriolo, Cettina Costa, Katia Famà, Agostina la Torre, Cettina Saitta, Rosellina Zamblera. Tutti hanno lavorato con sensibilità e trasparenza di giudizio, selezionando le opere di maggior pregio poetico. A seguire:
I VINCITORI DELLA SEZIONE IN LINGUA ITALIANA
1 CLASSIFICATO Baldinu Stefano PER LA POESIA Soliloquio di Efix
2 CLASSIFICATO Aversente Antonella PER LA POESIA L’infanzia delle rose spente
3 CLASSIFICATO Cacciola Caterina PER LA POESIA Ecco la tua luce
PREMIO DELLA CRITICA A Cascone Rosario PER LA POESIA Vorrei dal tempo
PREMIO DELLA GIURIA A Siani Stefania PER LA L’anello che spezza la catena
PREMIO POESIA TARC COSTA Campagna Epifania Graziella per la poesia a mio padre
I VINCITORI DELLA SEZIONE IN VERNACOLO
1 PRIMO CLASSIFICATO PARISI FRANCO PER LA POESIA A lotta di braccianti
2 SECONDO CLASSIFICATO BILLA FRANCESCO PERLA POESIA Autunnu ca famigghia
3 TERZO CLASSIFICATO ANTONINO PORTARO PERLA POESIA I mali parenti
PREMIO DELLA CRITICA A Giglia Maria PERLA POESIA A me patri
PREMIO DELLA GIURIA Calanna Nancy PERLA POESIA A me isula
PREMIO COSTA JONICA A Consoli Paola PER LA POESIA A ricetta
REMIO DEL PRESIDENTE A Jana Carcara PERLA POESIA Chista è l’ura
PREMIO SPECIALE “Salvatore Brigandì” A ORIFICI DOMENICO PERLA POESIA Cantu…sugnu sicilianu