Come ogni anno si è rinnovato il rito della processione a mare del simulacro della Madonna del Carmelo. Un rito religioso, emozionante cui hanno preso parte centinaia e centinaia di fedeli, provenienti anche dai Comuni limitrofi. Tantissime imbarcazioni hanno seguito il peschereccio con la Madonna dalla zona di mare in fronte la chiesa fino a Nizza di Sicilia e poi al ritorno fino al torrente Pagliara, al limite con il comune di Furci Siculo. Decine di fedeli hanno seguito il percorso del peschereccio da terra, sulla spiaggia, pregando. Accanto al simulacro della Madonna del Carmelo il parroco, il sindaco Giuseppe Lombardo, il comandante della stazione carabinieri di Roccalumera Domenico Musolino e in un peschereccio accanto, la banda musicale.