17.9 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Maggio 17, 2025
HomeCronaca“Papa Leone XIV ha origini messinesi”

“Papa Leone XIV ha origini messinesi”

Una nuova sensazionale scoperta genealogica accende i riflettori sul Messinese: secondo alcune ricerche il nonno paterno di Papa Leone XIV, Salvatore Giovanni Riggitano, era nato a Milazzo il 24 giugno 1876, in una casa di via Ottaviana. A rivelarlo sono il Genealogy Discord Server e il Centre de Généalogie, che hanno ricostruito l’albero genealogico del Pontefice grazie anche ai documenti ufficiali rilasciati dal Comune di Milazzo.

La notizia, riportata dalla Gazzetta del Sud, è accompagnata dalla pubblicazione dei certificati di nascita e matrimonio che confermano le origini milazzesi della famiglia Riggitano. Il padre di Salvatore, Santi Riggitano, era un usciere di 50 anni, sposato dal 1853 con Maria Alioto, 42enne all’epoca della nascita del figlio.

Salvatore emigrò negli Stati Uniti nel 1904, raggiungendo la sorella Rosa, che l’anno prima era sbarcata a New York dalla nave Lombardia, partita da Napoli. Stabilitosi a Quincy, Illinois, cambiò nome in John Prevost, adottando il cognome della madre della moglie, Suzanne, a causa di una situazione matrimoniale complicata: pare infatti che fosse già sposato. Negli Stati Uniti iniziò a insegnare lingue, tra cui l’italiano, e fu proprio un suo annuncio pubblicitario sul Chicago Tribune del 6 maggio 1934 a fornire un indizio chiave: firmato “Riggitano-Prevost”.

Nel 1940, nel corso di una dichiarazione ufficiale alle autorità statunitensi, confermò di non essere cittadino americano e di chiamarsi John Riggitano Prevost, precisando di essere arrivato negli USA con il nome Salvatore Giovanni Reggitano Alioto, utilizzando dunque anche il cognome materno.

A commentare la scoperta è il sindaco di Milazzo, Pippo Midili, che ha confermato: “Ci siamo subito attivati dopo aver appreso delle ricerche dell’associazione internazionale per gli studi genealogici italiani. I nostri uffici demografici hanno verificato la veridicità degli atti, confermando che il nonno del Pontefice è effettivamente nato a Milazzo. Procederemo a redigere gli atti in formato ufficiale e a inviarli in Vaticano”.

Il sindaco ha aggiunto che questa scoperta potrebbe rappresentare un’occasione di legame simbolico tra Milazzo e Papa Leone XIV, e che saranno valutati ulteriori passi in accordo con la Santa Sede una volta nominata la nuova Segreteria di Stato vaticana.

I piu' letti