19.7 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Maggio 13, 2025
HomeAttualitàRiviera jonica da record, otto Bandiere Blu: Alì Terme, Furci, Roccalumera, S.Teresa,...

Riviera jonica da record, otto Bandiere Blu: Alì Terme, Furci, Roccalumera, S.Teresa, Letojanni, Taormina e poi Nizza e Messina

La riviera jonica messinese si tinge ancora di più di blu: per questa stagione sono otto i comuni premiati con la rinomata Bandiera dalla Foundation for Environmental Education. Un risultato che certifica l’impegno del territorio nella tutela ambientale, nella qualità dei servizi e nella sostenibilità turistica.

A mantenere il prestigioso riconoscimento sono stati i comuni di Alì Terme, Furci Siculo, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Letojanni e Taormina. A questi si aggiungono per la prima volta Nizza di Sicilia e Messina, che entrano ufficialmente nell’elenco delle località balneari d’eccellenza a livello nazionale.

Si tratta di un risultato storico per la fascia jonica del Messinese, che si afferma sempre di più come una delle aree costiere più virtuose della Sicilia e dell’intero Mezzogiorno, in grado di coniugare bellezza paesaggistica e un livello soddisfacente di servizi. Questo è il responso.

L’ingresso di Nizza di Sicilia rappresenta un importante riconoscimento per un comune che negli ultimi anni ha cercato di investire sul miglioramento dei servizi turistici e ambientali. Anche Messina conquista per la prima volta il vessillo, in particolare grazie al lavoro svolto sulla litoranea nord e alla valorizzazione delle spiagge cittadine come quelle di Torre Faro e Mortelle.

Il riconoscimento viene assegnato sulla base di 32 criteri internazionali aggiornati ogni anno: depurazione delle acque, gestione dei rifiuti, sicurezza, accessibilità, arredo urbano, mobilità sostenibile, educazione ambientale e valorizzazione delle aree naturalistiche.

Ovviamente non sono tutte rose e fiori. Con la Gazzetta Jonica spesso ci siamo trovati a commentare situazioni non proprio idilliache legate alle condizioni delle spiagge o di decoro urbano, raccogliendo il disappunto anche di diversi lettori.

Senza dubbio, però, le Bandiere Blu rappresentano un volano importante per il turismo sostenibile: attirano visitatori attenti all’ambiente e al benessere, promuovono l’identità territoriale e incentivano le amministrazioni a investire sulla qualità dei servizi e del paesaggio. Per la riviera jonica messinese si tratta non solo di un riconoscimento, ma di una sfida a proseguire con determinazione sulla strada della sostenibilità e dell’eccellenza.

Con otto Bandiere Blu, il tratto costiero tra Messina e Taormina si conferma tra i più premiati d’Italia. Un patrimonio da proteggere e promuovere, anche attraverso una strategia condivisa tra Comuni, operatori turistici e cittadini.

I piu' letti