Giornata di passione per i passeggeri della linea ferroviaria Messina-Catania, dove un grave inconveniente tecnico nei pressi di Taormina ha causato ritardi, cancellazioni e interruzioni prolungate del servizio. Il guasto, verificatosi nel pomeriggio di domenica, ha portato al blocco totale della circolazione ferroviaria per diverse ore, lasciando i viaggiatori bloccati sui treni o nelle stazioni, in attesa di informazioni e soluzioni alternative.
Secondo quanto comunicato da Trenitalia, la circolazione è stata inizialmente rallentata e poi completamente sospesa, coinvolgendo sia i treni Intercity sia i Regionali. I ritardi hanno raggiunto picchi di 140 minuti e diversi convogli sono stati cancellati o limitati nel percorso. Tra questi, l’Intercity 721 diretto a Siracusa, costretto a fermarsi a Letojanni. I passeggeri sono stati successivamente trasbordati su un Regionale Veloce, che ha effettuato una fermata straordinaria per garantire la prosecuzione del viaggio. Solo in serata, poco dopo le 20, la situazione è tornata alla normalità, a seguito dell’intervento dei tecnici RFI sugli impianti di circolazione nella zona di Taormina.
Il disservizio si inserisce in un contesto già complicato da ulteriori modifiche programmate alla circolazione ferroviaria nella zona di Messina. RFI ha infatti annunciato interventi di manutenzione straordinaria nella stazione di Messina Centrale, che comporteranno variazioni d’orario, cancellazioni e l’attivazione di corse sostitutive con autobus. I lavori sono in programma da mercoledì 14 a martedì 20 maggio e poi ancora dal 6 al 9 giugno, e interesseranno sia la linea Messina–Palermo (tra Messina e Giampilieri) sia la Messina–Catania Aeroporto Fontanarossa.
Gli interventi riguardano anche il Ponte Zaera, situato nella stazione centrale, dove saranno smontate le vecchie travate e installate nuove strutture, con adeguamento sismico delle sottostrutture. L’operazione, che impegnerà 40 maestranze per un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro, comporterà ulteriori variazioni alla circolazione ferroviaria.
Una combinazione di emergenze tecniche e lavori programmati che rischia di creare molti disagi a pendolari e viaggiatori, soprattutto in un periodo in cui il traffico turistico comincia ad aumentare. RFI e Trenitalia invitano l’utenza a consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale su orari e modifiche ai servizi.