22.3 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeAttualitàS.Alessio Siculo - Sospeso il Mercatino delle Pulci organizzato dalla Pro Loco,...

S.Alessio Siculo – Sospeso il Mercatino delle Pulci organizzato dalla Pro Loco, indignazione in tutto il paese

Il Mercatino delle Pulci, organizzato dalla locale Pro Loco e in programma a S.Alessio Siculo sabato prossimo (dalle ore 14 alle 20,30) non si farà, è stato sospeso per decisione del “comando della Polizia Municipale a seguito del mancato pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico”. Una decisione che certamente creerà delle criticità non solo in chi con impegno e professionalità organizza l’evento, ma anche alla comunità locale, a quanti cercano di guadagnarsi onestamente un tozzo di pane. Sulla scota di questo provvedimento, che sta creando in paese comprensibile malumore e indignazione, pubblichiamo una riflessione di Pina Basile presidente della Pro Loco di S.Alessio Siculo: “Cogliamo l’occasione per sollevare una questione che riteniamo non più rinviabile: l’assenza, nei regolamenti comunali, di una distinzione chiara tra le associazioni generiche e le Associazioni di Promozione Sociale (APS), come lo è la nostra Pro Loco. La Pro Loco S.Alessio Siculo APS  è iscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) e opera da sempre senza scopo di lucro, con l’unico obiettivo di valorizzare il territorio, promuovere la cultura locale e creare occasioni di aggregazione per cittadini e visitatori. Tuttavia, ci troviamo oggi a essere trattati come un qualsiasi soggetto commerciale, ignorando il nostro status giuridico e il nostro impegno costante nel volontariato civico. È evidente che negli anni non si è voluto né riconoscere né normare questa distinzione, lasciando che Pro Loco e APS vengano gestite alla stregua di semplici organizzatori privati, imponendo loro gli stessi obblighi economici pur in assenza di fini di lucro. Questo non è solo un errore formale, ma un segnale grave di disattenzione istituzionale verso chi lavora per il bene comune”. E poi ha continuato: “La sospensione di un evento come il nostro mercatino non può e non deve essere archiviata come un banale problema amministrativo: è l’effetto concreto di una visione miope e una burocrazia che non riconosce e non tutela chi promuove cultura, coesione sociale e identità territoriale. Chiediamo all’Amministrazione comunale di aprire urgentemente un confronto con le realtà del Terzo Settore; di aggiornare i regolamenti tenendo conto delle normative nazionali in vigore (D.Lgs. 117/2017); di riconoscere formalmente la specificità giuridica e sociale delle APS e delle Pro Loco, distinguendole da altri soggetti economici. Confidiamo nel buon senso e nella volontà di dialogo delle istituzioni. Ma oggi non possiamo tacere: non è accettabile che il volontariato venga ostacolato invece che sostenuto”. Pro Loco, presidente Pina Basile (nella foto)

I piu' letti