21.6 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaAddio ad Alessandro Quasimodo, attore e figlio del Nobel Salvatore, legatissimo a...

Addio ad Alessandro Quasimodo, attore e figlio del Nobel Salvatore, legatissimo a Roccalumera

Si è spento questa mattina a 85 anni, dopo una lunga malattia, Alessandro Quasimodo, attore, regista, poeta e figlio del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo e della danzatrice Maria Cumani.

Nato a Milano il 22 maggio 1939, Alessandro aveva mantenuto un forte legame con Roccalumera, terra d’origine della famiglia Quasimodo, dove era presidente onorario del Parco Letterario intitolato al padre e cittadino onorario dal 2017. Alla promozione della poesia paterna aveva dedicato la vita, attraversando l’Italia e il mondo per dar voce ai suoi versi e raccontarne l’eredità culturale.

Dopo il diploma alla scuola del Piccolo Teatro, si era formato con Lee Strasberg al Festival dei Due Mondi di Spoleto e aveva lavorato con registi come Bellocchio, Parenti, Ronconi, Chéreau. Dal 1979 aveva scelto di dedicarsi prevalentemente alla poesia, proponendo spettacoli e recital con grande rigore e passione.

Negli anni ha contribuito alla valorizzazione della casa natale del padre a Modica, oggi museo, e presieduto prestigiosi premi letterari. In teatro ha curato regie per il Teatro alla Scala, mentre al cinema aveva lavorato, tra gli altri, con Tognazzi, Wertmüller e Fellini. Attivo anche in radio, fu autore di programmi come Saltimbanchi dell’anima, ciclo sulla poesia italiana dell’Otto e Novecento.

Con la scomparsa di Alessandro Quasimodo, Roccalumera e il mondo della cultura italiana perdono un testimone appassionato, capace di coniugare teatro, memoria e impegno civile in nome della poesia. Sui social il ricordo del Parco letterario Salvatore Quasimodo.

I piu' letti