29.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàSavoca. Sale a 23 il numero dei savocesi in isolamento obbligatorio. Nuove...

Savoca. Sale a 23 il numero dei savocesi in isolamento obbligatorio. Nuove regole per i rifiuti

SAVOCA – Sono dieci le persone residenti a Savoca coinvolte nel caso della chiusura del Centro di diagnostica per immagini di S. Teresa. Sono state tutte poste in isolamento assieme ad un altro soggetto che si trovava da alcuni mesi fuori Sicilia per motivi di lavoro e che è rientrato martedì sul territorio savocese. Ne ha dato notizia il sindaco Nino Bartolotta. Salgono quindi a 23 i soggetti in isolamento obbligatorio, di cui 6 domiciliati a S. Teresa ma residenti a Savoca. “Anche se al momento tutti i soggetti in isolamento sono asintomatici – ha spiegato il primo cittadino – quello registrato è comunque un dato negativo che occorre evidenziare, che impone a questo Comune di alzare il livello di guardia, e alla comunità tutta di riflettere maggiormente sulla responsabilità dei comportamenti e sulla vitale importanza di rimanere a casa”. Il sindaco Bartolotta nei giorni scorsi ha attivato il Coc, Centro operativo comunale di Protezione Civile. Ogni sera, dopo le 20, viene emesso un bollettino per informare la cittadinanza sulle attività svolte durante la giornata. Il bollettino viene diffuso attraverso il sito internet istituzionale e la pagina Facebook “Amministrando Savoca”. Le attività del Coc sono finalizzate a prestare assistenza e sostegno prioritariamente ai soggetti che si trovano in isolamento obbligatorio, ma anche a tutti coloro che versano in situazione di disagio e necessità. Intanto, nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti in isolamento o in quarantena obbligatori è stata interrotta la raccolta differenziata. Tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura e includendo fazzoletti, rotoli di carta, i teli monouso, mascherine e guanti, sono considerati indifferenziati e pertanto vanno raccolti e conferiti insieme. Per la raccolta dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza, possibilmente utilizzando un contenitore a pedale.

I piu' letti