25.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàGiornata contro  la violenza sulle donne a S.Teresa e Alì Terme

Giornata contro  la violenza sulle donne a S.Teresa e Alì Terme

SANTA TERESA DI RIVA – La sesta edizione del concorso “Esprimi il tuo pensiero contro la violenza sulle donne” indirizzato agli studenti dei Licei classico e scientifico di S. Teresa di Riva e dell’I.I.S.S. Salvatore Pugliatti, sede di Furci Siculo avrà luogo domai 22 Novembre, alle ore 9 , presso i locali della palestra del Liceo Caminiti-Trimarchi, in S. Teresa di Riva, alla presenza del Questore della Provincia di Messina, Dott. Mario Finocchiario, del Vice questore Aggiunto, Dott.ssa Rosaria Di Blasi e della Presidente del Centro Antiviolenza, Avv. Concetta la Torre, che affronteranno, insieme con i ragazzi presenti, la tematica della violenza di genere. Il concorso si articola nelle sezioni: Prosa, Poesia e Grafica, ed è relativo ad approfondimenti della superiore tematica. Interverranno anche Vera Squatrito, mamma di Giordana di Stefano, uccisa dall’ex con 48 coltellate e Giovanna Zizzo, mamma di Laura Russo, uccisa dal padre alla età di 11 anni per ritorsione nei confronti della moglie; le due “mamme coraggio” porteranno la loro testimonianza ai ragazzi delle scuole per sensibilizzarli a riconoscere e prevenire i fenomeni di violenza. Sarà il preludio ala “Giornata Internazionae Contro la Violenza sulle Donne” che sarà celebrata il 25 novembre oltre che a Santa Teresa di Riva anche ad Alì Terme. E’ prevista la partecipazione di tutti i cittadini dei comuni Jonici, che inizieranno una marcia silenziosa, con partenza dal lungomare zona Sud e con arrivo a Piazza Nino Prestia.

Sarà presente anche il camper della Polizia di Stato.

La manifestazione proseguirà poi in Piazza Nino Prestia, con gli interventi del Sindaco di Alì terme, Dott. Carlo Giaquinta, del presidente dell’Associazione “Al tuo Fianco”, Avv. Concetta la Torre, del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Messina, Dott. Roberto Conte, della Dott.ssa Rosaria Di Blasi, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato di Messina e di Vera Squatrito, madre di Giordana di Stefano.

Alla manifestazione parteciperanno tutti i Comuni della riviera jonica con l’esposizione del “Tappeto della Vita” progetto itinerante ideato dalla Amministrazione comunale di Mandanici, con l’assessora Anna Misiti.

E’ prevista anche la partecipazione di palestre e scuole di danza, degli studenti dei licei e di gruppi musicali per esprimere, in modo corale, “NO” alla violenza sulle donne”.  

I piu' letti